Federico Pasqualetti
All’ultima edizione di Tanning Tech, Aeffe Machinery ha presentato le sue ultime novità, frutto del costante impegno in termini di ricerca e sviluppo.
C’è una legge non scritta ma ben nota a chi punta a rimanere sempre a galla: non fermarsi mai. Lo sa bene Aeffe Machinery di Bientina (PI), punto di riferimento per il settore dei macchinari per l’industria conciaria: “Siamo un po’ costretti a proporre cose che nessuno fa, perché la concorrenza dei ‘big’ è troppo forte, la nostra fetta di mercato ce la dobbiamo inventare” spiega il titolare Federico Pasqualetti. “E negli anni, che ormai sono 17, ci siamo creati la nostra nicchia, proprio facendo macchine che nessun altro fa”.
Un concetto riproposto anche per il 2020: “Quest’anno abbiamo ripresentato macchine già esistenti arricchite con novità tecnologiche abbastanza spinte.
Abbiamo aumentato le lavorazioni sulla nostra macchina di punta, la Multifunzione EVO, che già fa lavorazioni completamente estranee alla concorrenza, e che quindi di fatto non ha un diretto concorrente. Abbiamo aggiunto una nuova lavorazione sulla pelle, il graffio, portando quindi il numero totale a otto”.
Procedimento inverso per un’altra delle novità presentate al Tanning Tech: “Sempre da quella macchina abbiamo estrapolato una funzione, l’agugliatura, e ne abbiamo fatto una vera e propria macchina. Abbiamo deciso di affrontare questo mercato, quello della pelle e della crosta in particolare, andando incontro a un’esigenza specifica. La macchina riesce ad agugliare croste, sintetici e nappe senza rompere gli aghi, e l’abbiamo resa anche veloce: la lentezza era un problema dell’agugliatura, con questa macchina si riescono a fare articoli a un metro e mezzo al minuto, da 60 a 80 metri all’ora, un buon parametro”.
“Sempre seguendo le richieste del mercato, abbiamo reso più veloce la nostra Alfa 800. L’abbiamo smantellata tutta, abbiamo fatto una testa nuova completamente pneumatica e siamo passati da lavorazioni a un metro e mezzo al minuto a lavorazioni fino a 18 metri al minuto, abbiamo decisamente esagerato!”.
Ecco come Aeffe Machinery risponde alla difficile situazione del mercato. “La legge non scritta del mercato vuole che il prezzo rimanga uguale e le possibilità offerte aumentino… Noi ci salviamo grazie alle tante idee da mettere in pratica, incrementando ogni anno la multifunzionalità delle nostre macchine” spiega Pasqualetti. “In questo momento in cui tutto è un po’ in calo, per fare novità si possono seguire due strade: c’è chi sostiene che il mercato ti deve vedere attivo, e dunque investe nella novità, e chi sceglie di non sciupare una buona idea, non bruciarla. Noi speriamo che la strada vincente sia la prima”.