Al via la seconda edizione de “Gli stati generali della pelletteria italiana”

 width=

Il prossimo 28 giugno alle ore 10.30 prenderà il via la seconda edizione de “GLI STATI GENERALI DELLA PELLETTERIA ITALIANA” nella splendida location del Salone dei Cinquecento e in co-promozione con il Comune di Firenze. 

 width=
Dopo il successo della prima edizione de “GLI STATI GENERALI DELLA PELLETTERIA ITALIANA” organizzata lo scorso luglio 2020 nell’esclusivo Salone dei Cinquecento – Palazzo Vecchio a Firenze, continua il percorso di Assopellettieri per sottolineare l’importanza e la crucialità del settore pelletteria nel sistema economico e industriale italiano e promuovere soluzioni innovative per le aziende del settore.

 width=
Un immagine dell’apertura della prima edizione de “GLI STATI GENERALI DELLA PELLETTERIA ITALIANA”

L’evento, promosso attraverso il leitmotiv “Uniti per la pelle”, sarà un imperdibile momento di networking e di unione per il settore e vedrà la partecipazione di importanti nomi del mondo economico, politico e industriale italiano; sarà la giusta occasione per approfondire cosa sta facendo il sistema (istituzionale ed industriale) per le aziende di pelletteria e proporre soluzioni innovative e di valore.

Link iscrizioni e info: assopellettieri.it/al-via-la-seconda-edizione-de-gli-stati-generali-della-pelletteria-italiana

Tra gli sponsor che stanno supportando nell’organizzazione de “Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana” si annoverano Savino del Bene, FinPly, YKK Italia, DedaGroup Stealth e Toscana Promozione Turistica. Tra i partner d’eccezione i Main Sponsor Intesa Sanpaolo con la Start Up Digitale Baemi , ma anche EY, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory, con cui Assopellettieri sta collaborando per la realizzazione di una  nuova, interessante e innovativa soluzione digitale creata ad hoc per la generazione di nuovo business a favore delle aziende produttrici di pelletteria e che sarà presentata ufficialmente durante l’evento. La piattaforma si pone come la versione digitale attiva 365 giorni l’anno di un nuovo format fieristico “Mipel Lab” che debutterà annualmente in presenza a Milano a partire da settembre 2021 in contemporanea e in partnership con Lineapelle e che sarà presentata in anteprima a Pitti Uomo (30 giugno-2 luglio) con un’istallazione teaser. Infatti, nel cuore della manifestazione fiorentina, una grande “scultura multimediale” offrirà – mixando sapientemente contributi video dedicati alle diverse realtà aziendali ed elementi materici legati ai trend moda – una suggestiva anteprima di questo progetto ampio e articolato.

Tra le numerose iniziative messe in campo dall’Associazione nell’arco dell’ultimo anno e mezzo a sostegno delle aziende del comparto, Assopellettieri ha infatti scelto di dedicare al mondo della produzione la creazione di questa nuova manifestazione fieristica.

Il progetto guarda avanti, al futuro del comparto manifatturiero, unico per qualità, creatività e savoir faire a livello globale che rappresenta il più grande polo produttivo di pelletteria. Un primato importante che, se supportato e alimentato, può offrire opportunità di crescita ed espansione per le aziende del made in Italy.

Il format della manifestazione, così come la piattaforma digitale, rappresentano un’innovazione pensata per favorire l’incontro di domanda e offerta di produzione di pelletteria, aprendo e potenziando nuovi scenari economici per il nostro paese e per uno dei suoi settori chiave di eccellenza manifatturiera.

“Mipel Lab”, sia fisico che digitale, diverrà dunque uno strumento efficiente per favorire, ampliare e ottimizzare le opportunità di incontro tra brand di tutto il mondo e le aziende produttrici italiane facenti parte del network Assopellettieri. 

Link iscrizioni e info: assopellettieri.it/al-via-la-seconda-edizione-de-gli-stati-generali-della-pelletteria-italiana