Arpex, lacci ad alto contenuto moda

Non esenti dai canoni dettati dalla moda, neutri o intrecciati, i lacci presentati a Milano Unica alla recente edizione di gennaio, introducono idee, lavorazioni e colori con innovativi spunti creativi per l’estate 2025. Guardando al futuro, la collezione Arpex integra design e prestazioni tecniche con un occhio attento alla riduzione degli sprechi e al riutilizzo e riciclo di materiali. Per quanto riguarda i tradizionali filati a base poliestere, i creativi di Arpex hanno giocato con la fantasia, intrecciando in modo fantasioso i colori e i motivi più vari, dai puntini alle linee, ai tratteggi. Pur mantenendo viva la tradizione radicata al territorio, l’azienda, nata nel 1979, ha saputo innovarsi e crescere in un mercato sempre più esigente e competitivo, interpretando l’evoluzione di prodotti e processi anche in chiave sostenibile. I prodotti, certificati GRS (Global Recycle Standard), prevedono una vasta gamma di filati in poliestere 100% riciclato, ecologico al 100% e dalle ottime caratteristiche in termini di qualità e performance. Non mancano anche prodotti realizzati con filati di origine bio: accanto al poliestere cotoniero (base poliestere con effetto cotone), ci sono il puro cotone 100% e il bio cotton ricavato interamente da coltura biologica in conformità alle più attuali regolamentazioni in materia. La collezione prevede inoltre alcune varianti effetto spugna nei colori standard (nero, bianco e crema), anche nella linea in cotone organico. La ricerca stilistica continua ha introdotto nuove tipologie di filato di grande successo, con nylon e inserti reflex o in poliestere fluo, particolarmente gradevoli al tatto.

www.arpexsrl.it

arpex milano unica

Arpex Textiles a Milano Unica