ASSOMAC: Innovazione e Collaborazione al Centro del Futuro dell’Industria Europea della Moda

L’industria della moda si prepara a un momento cruciale di confronto e crescita con l’Assemblea Generale ASSOMAC 2025, che si terrà il prossimo 20 giugno presso il Kilometro Rosso Innovation District, a Stezzano (Bergamo). L’evento, intitolato “Crescita, Collaborazione e Innovazione per l’Industria Europea della Moda”, promette di essere un appuntamento fondamentale per delineare le strategie future del settore.

L’assemblea, con inizio previsto per le ore 15:00, sarà aperta al pubblico e vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama economico, istituzionale e imprenditoriale italiano.

L’avvio e la conduzione dei lavori saranno affidati a Luca Orlando, giornalista de Il Sole 24 Ore, che guiderà la discussione attraverso i vari momenti della giornata.

I saluti istituzionali saranno a cura di Salvatore Majorana, Direttore di Kilometro Rosso Innovation District, e Maurizio Tarquini, Direttore Generale di Confindustria, sottolineando l’importanza della collaborazione tra industria, ricerca e istituzioni. È prevista inoltre la partecipazione di Matteo Zoppas (tbc), Presidente ICE Agenzia, a conferma del ruolo strategico dell’internazionalizzazione per il settore.

La relazione di apertura sarà tenuta da Mauro Bergozza, Presidente ASSOMAC, che traccerà un quadro della situazione attuale e delle prospettive per l’industria.

Il keynote speech sarà affidato a Giuliano Noci, Docente di Strategia & Marketing e Prorettore per la Cina del Politecnico di Milano. Il suo intervento, incentrato sulla strategia e l’innovazione, offrirà spunti preziosi per affrontare le sfide di un mercato globale in continua evoluzione.

Seguirà una tavola rotonda con alcuni dei nomi più influenti del settore. Interverranno:

  • Luca Sburliati, Presidente Confindustria Moda e Federazione Tessile e Moda.
  • Erika Andreetta, Partner PwC Italy e EMEA Fashion & Luxury Leader.
  • Guido Cami, Presidente e Amministratore Delegato di Industrie Chimiche Forestali.
  • Alberto Russo, Fondatore e Managing Partner di Russo De Rosa Associati.
  • Micaele Pietro Golferenzo, Private Banker e Consulente Patrimoniale Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking.
  • Edoardo Imperiale, Direttore Generale Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti.

La discussione si preannuncia ricca di contenuti, spaziando dalle dinamiche di mercato alle nuove tecnologie, dalla sostenibilità alla finanza, con un focus specifico sulle sfide e le opportunità per le aziende manifatturiere del settore moda.

L’Assemblea Generale ASSOMAC 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per fare il punto sulla competitività dell’industria europea della moda, promuovere sinergie e tracciare percorsi innovativi per il futuro.

Per registrazioni e ulteriori informazioni, si prega di consultare la Scheda di Adesione o di contattare l’ufficio ASSOMAC all’indirizzo email office@assomac.it.