Bolfex, la suola del futuro

bolflex
Bolfex, azienda portoghese specializzata nella produzione di suole in gomma, alla luce delle ultime novità può essere annoverata a buon diritto tra chi si impegna a trovare nuove e migliori vie, in questo caso per la produzione di un componente essenziale per l’industria calzaturiera. 

 width=

Una capacità produttiva giornaliera di 20000 paia di suole per un’azienda orientata alla sostenibilità: “Facciamo tutto internamente e abbiamo un’azienda di proprietà che si occupa solo di riciclaggio, la Rubber Link” spiega Pedro Saraiva, direttore vendite di Bolfex. “Il nostro ultimo prodotto, R-Skin, deriva dalla trasformazione di una scarpa completa: attraverso un processo di micronizzazione e devulcanizzazione andiamo a produrre un tessuto impermeabile e fessibile, ottimo per le tomaie”.

Quella del riciclaggio è una flosofa aziendale: “Ricicliamo sia scarpe intere sia tutti gli scarti di lavorazione, inclusi gli stampi di alluminio, siamo arrivati a una percentuale di riciclaggio nei nostri processi pari al 98%. Per le suole in gomma arriviamo al 70% di materiale riciclato, un ottimo risultato”.

 width=

Bolfex, che esporta principalmente in Europa e ha visto crescere l’interesse nei suoi confronti da parte del mercato italiano, ha di recente presentato una linea di suole 100% vegane e riciclabili, E-rubber, realizzate con materiali di origine naturale tra cui sughero e chicchi di riso.
bolflex.pt