Cotance, Leather: a Natural Choice for the Circular Economy

COTANCE presenta l’evento “Leather: a Natural Choice for the Circular Economy”, appuntamento ufficiale tra gli eventi partner della EU Green Week 2025, che quest’anno pone al centro il tema dell’economia circolare come leva strategica per la competitività e la sostenibilità dell’Unione Europea. L’incontro si terrà l’11 giugno alle ore 14:30 (orario di Bruxelles) e sarà accessibile esclusivamente su invito in presenza a Bruxelles, oppure online tramite Zoom.

Dettagli dell’evento
• Titolo: Leather: a Natural Choice for the Circular Economy
• Data: Mercoledì 11 giugno 2025
• Orario: 14:30 – 16:00 (ora di Bruxelles)
• Luogo: Bruxelles (solo su invito) e online su Zoom

Programma e relatori
L’evento vedrà la partecipazione di alcuni tra i principali esperti del settore conciario, della sostenibilità e dell’innovazione, che affronteranno i temi chiave della circolarità della pelle, della tracciabilità, della biodegradabilità e delle competenze per la transizione verde:

14:30 – 14:35 Opening Remarks Manuel Rios – Presidente di COTANCE
14:35 – 14:45 Industry Perspective Gustavo Gonzalez-Quijano – Segretario Generale di COTANCE
14:45 – 15:15 Scientific Insights Gustavo Adrian Defeo – CEO, CTC Ars Tinctoria SR
15:15 – 15:25 Biodegradability & Compostability Karl Flowers – Managing Director, Authenticae
15:25 – 15:40 Leather Value Chain Insights Deborah Taylor – Managing Director, Sustainable Leather Foundation
15:40 – 16:00 Q&A – Closing Remarks Gustavo Gonzalez-Quijano – Segretario Generale di COTANCE

Temi centrali
• La pelle come esempio virtuoso di economia circolare: valorizzazione dei sottoprodotti, durabilità, riparabilità e riciclabilità della pelle riducono l’impatto ambientale e rafforzano le filiere europee.
• Innovazione e formazione: il progetto METASKILLS4TCLF sostiene la transizione verde e digitale nei settori tessile, abbigliamento, pelle e calzature, aggiornando le competenze e promuovendo nuovi curricula per attrarre le nuove generazioni.
• Biodegradabilità e compostabilità: la ricerca scientifica dimostra che la pelle, se trattata e smaltita correttamente, può essere biodegradabile e compostabile, offrendo un vantaggio rispetto a molti materiali alternativi.
• Tracciabilità e sostenibilità: strumenti e sistemi di tracciabilità sono fondamentali per garantire trasparenza, responsabilità e sostenibilità lungo tutta la filiera.

Come partecipare
I posti online sono limitati e il webinar non sarà registrato: è quindi raccomandata la registrazione anticipata. L’evento rappresenta un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce degli esperti come la pelle possa essere protagonista della transizione verso un’economia davvero circolare.

Per restare aggiornati:
Segui COTANCE su LinkedIn, Instagram e Twitter e condividi l’evento con chiunque possa essere interessato.
“Non perdere questa occasione di confronto e aggiornamento con i leader del settore.”

Leather: a Natural Choice for the Circular Economy si inserisce nel calendario degli eventi partner della EU Green Week 2025, che dal 3 al 5 giugno riunirà a Bruxelles istituzioni, imprese e società civile per discutere le migliori soluzioni circolari per un’Europa competitiva e sostenibile.

Registrati