A parlare, all’interno del proprio stand, all’edizione di 2019 Tanning Tech, in fiera a Milano, è Maurizio Danese, titolare dell’omonima azienda fondata nel 1992 in uno dei più grandi poli conciari del mondo, quello di Arzignano, nel Vicentino.
“Con la nostra struttura siamo in grado di intervenire tempestivamente e risolvere qualsiasi problema al momento. Un servizio che viene apprezzato moltissimo dagli imprenditori conciari perchè anche un’ora in più con una macchina ferma rappresenta un danno ingente”.
La principale attività, nei primi anni, è stata la produzione di nastri in tessuti elastici per palissoni, campo nel quale l’azienda veneta è riuscita a eguagliare e in certi casi a superare molti concorrenti che lavoravano questi prodotti da tempo. Per soddisfare le esigenze della propria clientela, nel frattempo sempre più estesa, la DANESE è divenuta con il passare degli anni una commerciale in grado di garantire forniture di ricambi e accessori a prezzi contenuti e di grande affidabilità.
“I nostri core business – conferma il titolare – sono per l’appunto quelli della ricambistica e dell’assistenza, anche se in fiera abbiamo presentato altri macchinari per concerie, nastri per trasporto e una linea di compattatori. La nostra gamma di macchine, componenti e accessori è stata pensata per soddisfare le esigenze di produzione della nostra clientela. Da almeno un quinquennio siamo diventati un punto di riferimento per quanti vogliono investire in tecnologia con il migliore rapporto qualità/prezzo, potendo vantare offerte davvero competitive. Altra qualità che ci viene riconosciuta è la vendita di ricambi o macchine accuratamente ricondizionate, che siamo in grado di fare tramite l’acquisto di macchinari ritenuti ormai fuori produzione oppure trasformando quelli obsoleti. Spesso succede che uno strumento non utilizzato da tempo torna ad essere una macchina preziosa per l’attività senza dover investire un patrimonio”.
“Oltre che ad Arzignano, dove si trova la nostra sede – conclude Maurizio Danese – lavoriamo molto anche all’estero, al punto che la nostra quota export è salita all’80%: tuttavia riteniamo esistano ulteriori margini di crescita anche in Paesi emergenti, per il fatto che abbiamo aggiunto prodotti innovativi. Attualmente i mercati più interessanti sono Brasile, Cina, India, Russia e Pakistan: nel nostro sito web è disponibile anche il catalogo in cinese tradizionale e semplificato”. www.danese-italia.com