DERMACOLOR, azienda di spicco nell’ambito della chimica conciaria, investe importanti risorse per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni in linea con le normative sempre più severe in materia di sicurezza e salvaguardia ambientale.
Specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti chimici per la lavorazione del pellame, con articoli sia per la fase umida che per quella di rifinizione, Dermacolor è oggi uno dei punti di riferimento per l’industria conciaria a livello globale, sinonimo di qualità, esperienza e competenza. Sviluppo e ricerca sono il motore dell’azienda di Castelfranco di Sotto (PI), un impegno costante che si traduce in investimenti consistenti in progetti finalizzati alla messa a punto di formulazioni chimiche sicure e, al contempo, altamente performanti, capaci di venire incontro alle richieste di un mercato esigente e in costante evoluzione, in conformità con le normative vigenti. Infatti, i parametri e le specifiche tecniche da rispettare si stanno facendo sempre più severi, soprattutto per quanto riguarda l’impiego di sostanze ritenute pericolose, la salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone.
Esempio di questo approccio orientato alla ricerca sono i test e le analisi che, per 15 anni, Dermacolor ha svolto nell’ambito specifico della concia metal-free, un processo che, passando attraverso la fase fondamentale di preconcia wet-white (Dry White Dermacolor), permette di ottenere articoli particolarmente naturali, con un fiore fine e un grado di concia che ne consente l’utilizzo in tutte le successive lavorazioni, compresa la tintura in capo – una soluzione all’avanguardia, che garantisce risultati ottimali per i pellami destinati ai settori calzaturiero, abbigliamento, arredamento e automotive. Un’attenzione particolare è inoltre rivolta al tema delle acque di scarico, come confermato dall’impiego di ingrassi capaci di diminuire efficacemente il livello di COD (Domanda chimica di ossigeno). Allo stesso tempo, una nuova serie di coloranti organici permette di rifinire le pelli, evitando così la problematica legata all’utilizzo di pigmenti metallo complessi che, in alcuni casi, influirebbero negativamente su risultato analitico del metal free. Infine, l’azienda ha anche sviluppato speciali agenti protettivi, specificatamente studiati per assicurare ottime performance agli articoli dedicati ai comparti arredamento e automotive. www.dermacolor.it