Dal 19 al 20 settembre 2018, DESMA, azienda di primissimo piano nell’ambito dell’ingegneria applicata alla produzione calzaturiera, ha aperto le porte del suo Centro Innovazione per ospitare una nuova edizione di DESMA House Fair, una manifestazione speciale che mette in luce le principali tendenze destinate a segnare il futuro del comparto scarpe.
Come confermato dai dati ufficiali, l’ultimo appuntamento ha fatto registrare numeri record, con la presenza di 780 visitatori in arrivo da sei continenti e di 54 espositori in rappresentanza di tutti i segmenti della filiera – da fornitori di materiali e servizi per il design fino ai produttori di componenti e calzature –, che hanno presentato i loro servizi, i loro articoli e le loro innovazioni, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei clienti strumenti in grado di aumentare i livelli di efficienza, di ridurre i costi e di migliorare la qualità della produzione.
Marchi di fama internazionale e professionisti da tutto il mondo si sono incontrati nella città tedesca di Achim per saperne di più circa gli ultimi sviluppi del settore, con un’attenzione speciale per temi di importanza strategica come l’automazione, la personalizzazione (applicata anche alla produzione di massa), lo sviluppo di materiali sempre più leggeri e Industria 4.0: infatti, edizione dopo edizione, la DESMA House Fair è diventata una piattaforma prestigiosa dove poter discutere di nuove tecnologie e soluzioni all’avanguardia e condividere opinioni e riflessioni circa le sfide che attendono il comparto calzaturiero nel prossimo futuro. Allo stesso tempo, la fiera favorisce anche le attività di networking, permettendo ai partecipanti di raccogliere nuovi contatti, oltre che di rivedere i clienti di lunga data.
Da segnalare il grande successo di “FitStation”, la novità presentata da DESMA – uno scanner per i piedi che inviava i dati direttamente all’impianto di produzione dove, grazie all’innovativa tecnologia di iniezione multi-sezione, era possibile realizzare un paio di scarpe perfettamente personalizzate in base alle richieste specifiche del cliente, anche per quanto riguarda colori e design. “I dati sono stati raccolti il primo giorno della fiera e trasmessi a un nostro stabilimento in Belgio: in questo modo, abbiamo potuto consegnare il prodotto finito il giorno seguente”, ha dichiarato Adrian Strauss, Responsabile del Centro Innovazione di DESMA. Molto entusiasmo anche per “2018 Concept Shoe”, che combina design, materiali all’avanguardia, tecnologie e produzione integrata in un’unica soluzione. www.desma.de
DESMA: un occhio all’azienda
Fondata nel 1946 nella città tedesca di Achim, DESMA Schuhmaschinen GmbH è specializzata nella progettazione e realizzazione di macchinari e stampi innovativi per il comparto calzaturiero, in particolare di sistemi per l’iniezione e lo stampaggio della suola direttamente sulla tomaia preprodotta. Sempre in prima linea per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia in grado di soddisfare le richieste di un mercato sempre più sofisticato, l’azienda sta investendo molte risorse non solo nel campo dell’automazione, ma anche nella modernizzazione delle proprie strutture, riuscendo così a incrementare la propria capacità produttiva e di magazzino, a migliorare i tempi di esecuzione e a ottimizzare i flussi di lavoro.
Tutte le macchine a marchio DESMA sono apprezzate per gli elevati standard di efficienza, affidabilità e facilità di utilizzo, realizzate con materiali di qualità e provvisti di tecnologie di ultima generazione, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e salvaguardia ambientale. Nel corso dell’ultima edizione della DESMA House Fair, l’impresa ha annunciato anche i propri piani per il prossimo futuro, compresa la costruzione di una nuova struttura che prevede un’area dedicata alla produzione di 12.500 metri quadri, e ulteriori 4.500 m2 per gli uffici.