FLY FLOT, azienda di Calvisano ( BS ), specializzata in calzature comode pensa ora al benessere di chi, nel mondo del food, è destinato a lavorare tante ore in piedi. Dal reparto ricerca e sviluppo una nuova calzatura defaticante e antinfortunistica.
Con una nuova calzatura professionale dedicata a cuochi e ristoratori costretti a lavorare in piedi tutto il giorno, Fly Flot è pronta a entrare nel business mondiale di 34 milioni di chef, per un valore stimato di circa 5 miliardi di euro. Protagonista al Micam di settembre, insieme con la prossima collezione primavera-estate 2020, l’innovativo prodotto richiesto da tempo dagli operatori del settore è il frutto di un anno di ricerca e sperimentazione nei laboratori interni all’azienda: il modello con puntale rigido (in resina) antinfortunistico, a differenza delle tradizionali calzature utilizzate nel mondo del food, protegge il piede avvolgendolo senza costringerlo e rispettandone l’anatomia per un effetto defaticante sull’intera struttura corporea.
Tecnici, resistenti, leggeri e lavabili, i materiali utilizzati sono elastici sul collo del piede, modellati e stabilizzati nella restante parte della tomaia. La suola è immancabilmente antishock, anatomica, automodellante e antiscivolo. “Siamo riusciti – ci spiega Tarcisio Migliorati, Sale Manager Fly Flot, durante la nostra visita in fiera – a realizzare un prodotto antinfortunistico a norma EN ISO piacevole da indossare per l’intera giornata in piedi, dotato di sottopiedi intercambiabili che possono essere sanitizzati o sostituiti. Il soffietto elastico sul collo del piede impedisce l’ingresso di liquidi all’interno della scarpa che, priva di allacciatura, è caratterizzata internamente da un particolare tessuto a rete 3D per una nuova traspirabilità. Rivoluzionaria nella sua leggerezza, la scarpa adotta materiali sintetici di altissima durata: il brevetto Evopel (che sta per “evoluzione della pelle”) garantisce una morbidezza, impermeabilità e resistenza meccanica di gran lunga superiori alla pelle.

Disponibile in due colori, bianco e nero, la calzatura antinfortunistica per il mondo del food è in vendita anche online. Available in two colours, black and white, the safety shoe for the food industry is sold online as well
I test condotti in alcuni ristoranti hanno trovato la soddisfazione piena degli addetti ai lavori”. L’attenzione dell’azienda verte da sempre sulla qualità e l’ambiente: “Possiamo tranquillamente affermare – continua Tarcisio Migliorati – che il nostro prodotto dura il doppio (fino a 5 anni di portabilità) e inquina la metà. Se si allunga infatti la vita di una calzatura, si riduce per contro sia l’inquinamento che deriva dallo smaltimento dell’usato sia l’impatto sul portafoglio del consumatore finale”. Una filosofia in apparente contrasto con gli obiettivi aziendali di crescita: “Puntiamo sulla fidelizzazione del cliente, invogliato ad affidarsi nuovamente a Fly Flot e a provare altri modelli”. Il giro d’affari nel 2018 ha toccato i 18 milioni di euro con previsioni di crescita per l’anno in corso. Le esportazioni hanno raggiunto il 40% del fatturato, salito nel primo semestre 2019 del 13%. L’export ha segnato un incremento importante, con picchi dell’80% nel Regno Unito, del 30% nei Paesi Scandinavi e in Canada, e del 40% in Australia. Fly Flot ha mantenuto le radici saldamente piantate in Italia, dove produce per il 90%, pari a 1,8 milioni di paia. Con un occhio sempre attento all’innovazione di prodotto: il 6% del fatturato viene investito in ricerca e sviluppo. www.flyflot.it