FLY FLOT Stile e Benessere

FLY FLOT
FLY FLOT azienda di Calvisano, leader in Italia nel settore di ciabatte e pantofole, apre al nuovo mercato tra calzatura classica e sportiva. E punta con fiducia agli Stati Uniti. Il 2017 si è chiuso con un fatturato superiore ai 17 milioni. L’ad Alice Migliorati: “Frutto del costante impegno e l’esperienza di tutta la famiglia e dei collaboratori” Fly Flot, l’azienda leader in Italia nel settore di ciabatte e pantofole, si allarga ora alle calzature, con un unico comune denominatore: il massimo confort.

Alice Migliorati

Alice Migliorati CEO Fly Flot

L’azienda lombarda inventa una nicchia di mercato tra la calzatura classica e quella sportiva, il tutto estremante confortevole. “Siamo sempre stati un marchio che risponde alle esigenze di benessere nel lavoro e nel tempo libero – ha spiegato Carlo Migliorati, direttore amministrativo di Fly Flot – per tutte le fasi della giornata. Da poco abbiamo lanciato sul mercato questa nuova calzatura. La distribuzione è già iniziata e i primi riscontri sono molto positivi”. Non solo nuovi prodotti nel futuro prossimo di Fly Flot, anche nuovi mercati. “L’export cresce maggiormente del mercato interno e abbiamo cominciato ad esportare negli Stati Uniti: qui ci attendiamo una crescita costante – ha proseguito il direttore amministrativo -. Siamo partiti con numeri abbastanza piccoli, ma siamo fiduciosi. Siamo presenti con un nostro distributore e una catena di negozi”. Il marchio Fly Flot, fondato nel 1985, è leader in Italia nel settore della produzione e commercializzazione di zoccoli, ciabatte, pantofole e calzature comode a marchio “FLY FLOT Stile e Benessere” realizzate con lo speciale sistema dell’iniezione diretta. Nel 2017 le vendite di Fly Flot sono aumentate in Italia e ancora di più all’estero, dove le famose calzature dal confort inimitabile, ambasciatrici del made in Italy, hanno conquistato nuovi mercati come Stati Uniti e Canada, Spagna e Portogallo. “È con soddisfazione che annunciamo l’andamento dell’esercizio 2017 – ha commentato Alice Migliorati, amministratore delegato di Fly Flot -. E’ attraverso il costante impegno e l’esperienza di tutta la famiglia e dei collaboratori, che abbiamo centrato importanti obbiettivi nel primo esercizio dopo la fusione della Leon Fly srl in Fly flot srl”. Nel 2017 il valore della produzione è stato di 17.051.000 euro, con un margine operativo lordo (ebitda) di 2.004.000. “Questi risultati si sono ottenuti dopo un’attenta selezione della clientela, per garantire una distribuzione capillare ed efficace in tutta Europa e sempre più anche nel resto del mondo – ha proseguito l’ad -. Anche la modelleria è stata oggetto di un’accurata selezione, per garantire agli affezionati estimatori delle Fly Flot, le caratteristiche di qualità e di comfort che le hanno rese famose”.

Fly FlotOggi la produzione è per il 90% ad iniezione diretta in Poliuretano realizzato con l’esclusiva formula Fly Flot e comprende sandali, ciabatte, infradito, pantofole e scarpe sia in pelle che con materiali tecnici attentamente selezionati. L’altro 10% sono modelli progettati anch’essi dal team ricerca e sviluppo di Fly Flot in Calvisano (Brescia), con materiali di elevata qualità che vengono inviati dall’Italia nello stabilimento di proprietà in Moldavia dove vengono cuciti a mano con una tecnica artigianale d’altri tempi, che conferiscono agli articoli un’empatica artigianalità. Nel reparto ricerca e sviluppo di Fly Flot lavorano 5 persone che collaborano con i vari reparti dell’azienda, per ricercare ed introdurre nuovi materiali e nuovi modelli sempre più performanti ed in linea con le tendenze della moda, oltre a proporre nuove tipologie di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di particolari nicchie di mercato, come le calzature ultracomfort, estremamente morbide sia per l’uomo che per la donna, sia per estate che per l’inverno. Il campionario primavera/estate 2019 presentato a giugno all’Expo Riva Schuh di Riva Del Garda (Trento) ha avuto un ottimo riscontro e molto apprezzate sono state anche le novità come la scarpa unisex ‘’knit’’ e la linea ‘’fresh’’ in rete elasticizzata sempre sia per uomo che per donna. Da qualche tempo la distribuzione tradizionale è integrata e supportata anche dalle vendite on-line, che garantiscono la possibilità a tutti i consumatori di accedere a tutta la collezione Fly Flot, costituita da centinaia di modelli. Nel 2017 le vendite on-line sono incrementate dell’80% rispetto all’anno precedente e permettono all’azienda di ottenere direttamente dai consumatori centinaia di recensioni sui prodotti acquistati, da tempo la soddisfazione media è stabile al 94%. Le previsioni per il 2018 sono di un’ulteriore crescita sia in Italia che all’estero. www.flyflot.it

Fly Flot Fly Flot