FN PLATFORM, Un impegno costante che si traduce nell’introduzione di alcuni interessanti cambiamenti in vista della prossima edizione della fiera, in programma dal 5 al 7 febbraio prossimi presso il Las Vegas Convention Center. In primo luogo, la manifestazione si sposterà nella North Hall (mentre negli anni precedenti si teneva nella South Hall), così da poter essere più vicina alla Central Hall che ospita lo show WWDMAGIC: questo trasferimento, oltre ad assicurare una maggiore efficienza dal punto di vista logistico, mira a incoraggiare i contatti tra settori diversi. In secondo luogo, gli organizzatori hanno scelto di sperimentare alcune novità in termini di design, complementi di arredo, colori e texture, un’anticipazione dell’approccio più futuristico previsto per l’appuntamento di agosto 2019.
“Dato il suo ruolo quale vetrina nazionale del comparto calzaturiero, FN PLATFORM è sempre in prima linea nel mettere a disposizione dei professionisti del settore gli strumenti più adatti. La nostra manifestazione è al passo con i tempi. Le necessità di buyer e retailer sono in costante evoluzione, e noi prendiamo molto seriamente questo compito. Ascoltiamo con attenzione le richieste della clientela e desideriamo garantire un’esperienza di visita esclusiva”, ha dichiarato Leslie Gallin, Presidente della divisione calzatura per conto di Informa, l’azienda madre di UBM Fashion.

Leslie Gallin, Presidente della divisione calzatura per conto di Informa, l’azienda madre di UBM Fashion
Massima attenzione sarà rivolta anche alle attività di networking e all’introduzione di un nuovo programma di “matchmaking”, migliorato e valorizzato, studiato per favorire l’incontro tra brand e retailer; non mancheranno nemmeno nuovi, moderni strumenti, a partire da una app digitale di nuova generazione e da iniziative a carattere informativo, per rendere più completa e efficace l’esperienza di visita. Obiettivo dichiarato degli organizzatori è quello di mettere a disposizione dei partecipanti una piattaforma esclusiva, capace di soddisfare al meglio i bisogni di un mercato sempre più esigente.
Tuttavia, Leslie Gallin non si è limitata a presentare le novità in programma per la prossima edizione di FN PLATFORM, ma ha anche condiviso le sue opinioni circa le tendenze più interessanti, non solo per quanto riguarda l’universo moda, ma anche da un punto di vista commerciale e organizzativo.
C’è grande entusiasmo per la presentazione delle ultime novità in fatto di tendenze moda per la prossima stagione. Secondo lei, a quali dobbiamo prestare particolare attenzione?
Gli zoccoli saranno protagonisti, così come i tacchi di altezza medio-bassa. Inoltre, continua il successo globale dell’athleisure.
In un mercato in costante evoluzione, in cui gli organizzatori di fiere sono impegnati a offrire servizi sempre nuovi, cosa ci dobbiamo aspettare dalla collaborazione con FFANY?
L’obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere insieme al team di FFANY è quello di costruire un dialogo aperto e costruttivo al servizio dell’industria calzaturiera, dove poter discutere di tendenze commerciali e delle necessità del comparto. Specializzate entrambe nell’organizzazione di fiere ed eventi, FFANY e FN PLATFORM sono in prima linea per proteggere gli interessi del settore.
Gli Stati Uniti rappresentano una delle destinazioni di maggior richiamo per le aziende del settore calzaturiero e degli accessori. Cosa ci può dire al riguardo del recente progetto lanciato dai brand portoghesi nel corso dell’ultima edizione di FN PLATFORM?
Questo è il momento giusto per approcciare il mercato americano da parte di marchi e produttori stranieri. Infatti, i retailer sono alla costante ricerca di nuovi partner con cui collaborare. Questa è la ricetta migliore per il successo: investire risorse, materiali e non, per comprendere appieno le dinamiche e le necessità di questo mercato di importanza strategica. www.ubmfashion.com