GER Elettronica, Artificial vision e business intelligence

ger elettronica
Il dealer meeting di GER Elettronica anticipa le novità di Simac Tanning Tech 2020

Artificial vision per il controllo della qualità di spruzzatura, business intelligence per l’ottimizzazione dei processi conciari, lean production, realtà aumentata per l’assistenza clienti in tempo reale. Sono queste le parole chiave del Dealer Meeting di GER Elettronica, che si è svolto oggi in uno dei due stabilimenti a Montecchio Maggiore (Vicenza) con una trentina di agenti da oltre 15 Paesi (nonostante l’assenza “pesante” di Cina ed Estremo Oriente). Un’anteprima delle molte novità che l’azienda veneta, leader nella produzione di dispositivi per il controllo del processo conciario, presenterà da domani a Simac Tanning Tech 2020.

ger elettronica

Maurizio Molon

I.DATA. «Dal 1975 sempre forniamo ai nostri clienti strumenti per raccogliere dati sulla pelle. Oggi li mettiamo anche nelle condizioni di estrarre il massimo valore da questi dati», ha spiegato il managing director Cesare Dal Monte. Questa nuova vision si concretizza nel nuovo software I.DATA sviluppato da GER. Elaborando automaticamente l’enorme quantità di dati prodotta da tutti i dispositivi GER lungo il processo conciario (superficie, mappatura degli spessori, colore, ecc.), I.DATA è in grado di fornire indicazioni di business intelligence per orientare la produzione e analizzare la resa di ciascuna fase.

ger elettronica

Dealer GER Elettronica

I.GUN. Un’altra novità è il brevetto I.GUN che rivoluziona il controllo in linea della spruzzatura  con l’applicazione di tecnologie di artificial vision. L’occhio di I.GUN è una telecamera HFR (High Frame Rate) in grado di catturare fotogrammi di ciascuna pistola in movimento. Un software sviluppato ad hoc analizza queste immagini in tempo reale e rileva le caratteristiche del cono di spruzzatura. In caso di anomalie, il sistema allerta subito l’operatore che può adottare le opportune contromisure. Attraverso questo controllo continuo I.GUN permette anche di certificare l’uniformità dell’applicazione dei prodotti.

REALTÀ AUMENTATA. Tra le altre novità presentate agli agenti ci sono state anche un sistema robotizzato per completare l’automazione del fine linea e i nuovi servizi di customer care. Tra questi l’assistenza remota in realtà aumentata, che permette ai tecnici di GER, dalla loro sede, di vedere e sentire come se si trovassero nello stabilimento del cliente abbattendo i tempi di intervento. Presentato infine il percorso di lean production intrapreso da GER Elettronica che ha ottimizzato il processo produttivo e che continuerà orientando lo sviluppo dell’intera azienda in un’ottica “Kai Zen” di miglioramento continuo.
www.gerelettronica.com