GRUPPO LONATI SCENDE IN CAMPO PER COMBATTERE L’EMERGENZA CORONAVIRUS

Gruppo Lonati
Non solo il Gruppo Lonati ha provveduto immediatamente a chiudere tutte le aziende di sua pertinenza (Alfa Acciai, Lonati, Santoni e Dinema), ma ha anche devoluto oltre 200.000€ a supporto delle strutture e attività sanitarie.

Le famiglie Lonati e Stabiumi, tramite l’Alfa Acciai, hanno infatti devoluto € 200.000,00 alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’acquisto di apparecchiature per la respirazione. La Lonati S.p.A. in particolare ha elargito €20.000 ad AiutAMOBrescia e “Scalo Milano Outlet & More”, di proprietà del Gruppo, ha devoluto €50.000 all’ospedale Sacco di Milano.

Inoltre, vista la carenza di posti letto, la Fondazione Adele e Cav. Francesco Lonati ha messo a disposizione con Korian una decina di stanze singole nella RSA Vittoria per affiancare l’Ospedale Civile di Brescia in questa emergenza e ha regalato al pronto soccorso pediatrico le uniche 120 mascherine protettive FFP3 che è riuscita a recuperare.

Attraverso questo piccolo contributo, il Gruppo Lonati intende intraprendere un’azione concreta nei confronti di Brescia e Milano, due città duramente attaccate dall’emergenza epidemiologica e alle quali il Gruppo è indissolubilmente legato.

Il Gruppo Lonati è vicino a tutti coloro che stanno soffrendo a causa del nuovo coronavirus e tiene a ringraziare profondamente tutte le strutture ospedaliere e il personale sanitario che sta combattendo in prima linea per fronteggiare l’epidemia.

A tal proposito, è importante anche menzionare che la tecnologia seamless, grazie alla quale il Gruppo gode di un primato a livello mondiale, sta permettendo a molti suoi clienti di produrre mascherine protettive utili per tutte le circostanze quotidiane, che stanno sopperendo alla grande mancanza di quest’ultime sul mercato.

Si tratta di dispostivi molto confortevoli ed elastici che coprono perfettamente il naso e la bocca senza creare fastidi, impedendo il passaggio di esalazioni dall’esterno all’interno e viceversa grazie ad un trattamento antibatterico e idrorepellente.

La caratteristica principale di queste mascherine consiste nella produzione in un unico pezzo, che comprende quindi anche le fasce elastiche posteriori che tengono saldo il dispositivo al capo. Inoltre, essendo prodotte in tessuto, sono lavabili e possono quindi essere riutilizzate ed igienizzate dopo ogni utilizzo. È fondamentale precisare che non si tratta di presidi medici, ma rappresentano comunque una valida alternativa per proteggersi quando si esce dall’ambiente domestico. www.lonatigroup.com