HÜNI, conceria a portata di mano

HÜNI

Al Simac Tanning Tech il gruppo svizzero HÜNI, che opera nel settore dal 1728, ha creato nello stand una sede virtuale. Un’idea avveniristica che ha riscontrato uno strepitoso successo in occasione dell’edizione di febbraio del Simac Tanning Tech. A proporla l’industria svizzera HÜNI, in assoluto una delle più antiche del mondo viste che opera nel settore da quasi 300 anni (la fondazione risale infatti al 1728), che all’interno del proprio stand ha creato una conceria completa virtuale, dando la possibilità a chiunque di compiere un viaggio completo all’interno dell’azienda, visualizzabile in tutti i suoi spazi, attraverso un paio di occhiali.

HÜNI

Peter Mastelic, Presidente & Ceo HÜNI

“Abbiamo ricevuti molti complimenti e consensi per questa idea – conferma Peter Mastelic, Presidente & Ceo del gruppo il cui quartier generale si trova ad Horgen, vicino a Zurigo mentre la HÜNI Italia ha sede a San Miniato (Pistoia) – con la quale abbiamo dato la possibilità agli interessati di entrare in contatto con la nostra realtà: in realtà l’obiettivo principale era quello di farli entrare nella conceria del futuro, quella in grado di affrontare le sfide mondiali. Negli ultimi tempi abbiamo lanciato tantissimi nuovi progetti e nel contempo abbiamo aumentato i contatti con l’obiettivo di far crescere il fatturato”.

HÜNI

Da tempo la HÜNI è costantemente impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nell’aggiornamento delle tecnologie per lo scambio dati da applicare a vari processi produttivi, nel rispetto degli standard dell’Industria 4.0. Grazie al sistema Hüni Microtan è possibile pianificare comunicazioni in tempo reale tra le reti informatiche del back office aziendale e le linee produttive. “I nostri articoli – precisa Mastelic – sono tutti provvisti di sensori per la raccolta dati, in modo da poterli condividere con sistemi esterni: tali dati possono essere poi utilizzati per analisi più approfondite e per favorire l’ottimizzazione dei processi industriali. L’obiettivo è quello di migliorare non solo il livello di produttività, ma anche di efficienza e gli standard qualitativi, favorendo un approccio più razionale tipico della cosiddetta Smart Factory”.

HÜNI

“Tra le varie commesse che ci sono state affidate di recente – conclude il Presidente & Ceo della HÜNI – c’è la realizzazione completa, fatta eccezione per le opere civili, di una conceria nel sud della Russia, che una volta a regime darà lavoro a 95 persone: per noi sarà un’esperienza importante perchè nel servizio “chiavi in mano” e completo di ogni particolare, siamo tra i pochi gruppi al mondo in grado di proporlo, garantendo soprattutto il massimo della qualità e dell’efficienza”. www.hueni.com

HÜNI, virtual tannery

Active in the business since 1728, the Swiss group put on display a virtual tannery in the stand set up for the latest edition of Simac Tanning Tech.

A futuristic idea met with astounding success on the occasion of the latest edition of the Tanning Tech exhibition. Such a concept was put on display by the Swiss company HÜNI, one of the world’s oldest companies as it has been working in the sector for almost 300 years (as it was established back in 1728): the corporate stand featured a virtual tannery, thus allowing all the attendees to take a full journey inside the company, as the entire structure could be visited by donning a pair of glasses.

“We earned a lot of praise and recognition for this idea,” confirmed Peter Mastelic, chairman and CEO of the group whose headquarters is based in Horgen, close to Zurich, while HÜNI Italia is located in San Miniato (Pistoia province), “thanks to which, we managed to give to all those interested the chance to get in touch with our enterprise: the main goal was to provide them with an overview of the tannery of the future, able to face all types of challenges. Recently, we have launched plenty of new projects and, at the same time, we have increased the number of contacts, in order to foster the turnover growth.”

As a matter of fact, HÜNI has been steadily committed to the research, development and upgrading of data exchange technologies to be applied to several manufacturing processes, in full compliance with the Industry 4.0 standards. Thanks to the Hüni Microtan system, it is possible to plan real-time communications between the corporate back office’s computer networks and the production lines. “Our articles,” explained Mastelic, “are all equipped with data collection sensors, so as to easily share them with the external systems: such data and pieces of information can be then used for in-depth analysis and to favour the optimization of the industrial processes. The ultimate goal lies in the improvement not only of the productivity rate, but also of efficiency and quality standards, thus fostering a more rational attitude typical of the so-called Smart Factory.”
“Among the various orders we have received recently,” pointed out HÜNI’s CEO and president, “there is the complete construction, with the exception of civil works, of a tannery based in Southern Russia, that, once fully active, will employ 95 people: it will be a pivotal experience for us, because we are one of the few groups in the world able to provide a “turnkey” service, while guaranteeing the utmost quality and efficiency.” www.hueni.com