
ICF Group S.p.A. e Ahlstrom-Munksjö insieme per la commercializzazione di tessuti tecnici altamente performanti destinati alla produzione delle mascherine chirurgiche di tipo 1, 2 e 2R
ICF Group S.p.A., tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, dopo il lancio della linea di prodotti ViP & TOP per la detergenza e l’igiene delle mani e GulP per la detergenza e l’igiene delle superfici, comunica l’avvio della commercializzazione di tessuti tecnici altamente performanti denominati FREEDOM M1 destinati alla produzione delle mascherine chirurgiche di tipo 1, 2 e 2R, in collaborazione con la multinazionale finlandese Ahlstrom-Munksjö.
Il prodotto è conforme alla normativa UNI EN 14683. Ahlstrom-Munksjö è leader globale nella realizzazione di materiali a base di fibre con un’offerta che comprende materiali speciali destinati a svariati settori, nonché una vasta gamma di carte speciali per uso industriale e per il consumatore finale. Con 8.000 dipendenti e un fatturato di circa 3 miliardi di euro nel 2019, Ahlstrom-Munksjö è quotata al Nasdaq di Helsinki e al Nasdaq di Stoccolma.
I nuovi prodotti ICF Group:
ICF intende proseguire la commercializzazione di altri prodotti tessili per la realizzazione delle mascherine facciali, intese come Dispositivi di Protezione Individuale, note come FFP1, 2 e 3 conformi alla normativa UNI EN 149.
Nei mesi più recenti il Gruppo, che nel rispetto dei DPCM, delle disposizioni regionali e della tutela della salute dei dipendenti ha continuato a lavorare con ordinaria operatività seppur nell’assoluto rispetto di regole ferree per la tutela dei lavoratori, si è concentrato attraverso la costante attività di R&D sullo sviluppo di prodotti innovativi per il contrasto del contagio del COVID-19 grazie all’ampia esperienza nel settore chimico e dei tessuti tecnici speciali.
www.icf.forestali.it
www.ahlstrom-munksjo.com