
L’idea alla base è la continua ricerca di materiali innovativi, non dannosi per l’ambiente. Ecco l’ultima tendenza di ITALSFORM azienda di San Mauro Pascoli
Prosegue la vocazione di Italsform, impresa leader nella produzione di semilavorati per calzature, suole, monoblocchi in cuoio e gomma, di fornire ai calzaturifici di prim’ordine e ai grandi marchi della moda un prodotto all’avanguardia in termini di ricerca stilistica, utilizzo di materiali innovativi, qualità dei processi produttivi. La creatività dell’azienda di San Mauro Pascoli (Forlì Cesena) si esprime attraverso proposte eco-fashion destinate a soddisfare la nuova coscienza dei consumatori e del sistema moda. Ecco cosa ci racconta il titolare Davide Sarpieri.
Le suole in fibra di cocco di Italsform
Davide Sarpieri, come è nata l’idea di una suola in fibra di cocco? L’idea è nata da una continua ricerca di rinnovamento e ottimizzazione delle risorse impiegate, una filosofia aziendale adottata già da diversi anni, e soprattutto dalla volontà di intraprendere la realizzazione di prodotti ecocompatibili.
Quali sono i tratti distintivi della suola in termini di prestazioni e di design? Quali invece i limiti rispetto al vostro prodotto classico? Sicuramente la leggerezza del materiale e la sua proprietà di isolante termico. Per quanto riguarda il design abbiamo pensato a una suola sorprendente, destinata a un’utenza che predilige prevalentemente un look sportivo e non convenzionale, che rispetta l’ambiente e pensa al proprio benessere. Rispetto al nostro prodotto classico in gomma naturale e cuoio, al momento l’unica “limitazione” è l’abrasione. Stiamo già lavorando per migliorarne le prestazioni e rispettare i nostri standard di produzione in termini di qualità.
Ritiene che la suola in cocco possa essere adatta a tutte le stagioni? Alla scorsa edizione di Lineapelle abbiamo presentato una versione della suola in fibra di cocco con l’applicazione di una gomma. Riteniamo però, in questo momento, che non sia l’articolo adatto per la stagione invernale. Stiamo studiando nuove idee per rendere la suola funzionale anche nei mesi più freddi.
È possibile fissare la suola in cocco senza la necessità di impiegare colla? Indubbiamente, è possibile non impiegare colla, in quanto la suola può essere semplicemente cucita. Una soluzione che consente di limitare ulteriormente l’uso di sostanze potenzialmente dannose per l’ambiente.
Avete nuovi progetti in cantiere in ambito eco-friendly? Certamente, stiamo portando avanti diverse innovazioni in tale ambito. Possiamo solo dire al momento che stiamo individuando e studiando prodotti ecocompatibili selezionando con cura le materie prime, cercando di riutilizzare le risorse senza sfruttarne di nuove. www.italsform.it