Kemas, Nuova vita alla pelle

Daniele Marinai - Kemas
Daniele Marinai – Kemas

Riscontro positivo per Kemas dopo la sua prima partecipazione a Simac Tanning Tech: tanto entusiasmo e interesse per le novità dell’azienda toscana.

 width=
Non servono decenni di storia alle spalle per affrontare nella maniera giusta il mercato, ma è indispensabile un approccio serio alla materia e presentarsi con il giusto carattere. Kemas, azienda di Santa Croce sull’Arno (PI) fondata nel 2007, sarà anche anagraficamente giovane ma può contare su una ricca esperienza nel settore dei prodotti chimici; esperienza che ha riversato tutta nella produzione di prodotti chimici per conceria e che traspare chiacchierando con il titolare Daniele Marinai. Innovare materiali conosciuti da millenni: questa l’ambiziosa filosofia di Kemas.

“Abbiamo il pregio di avere due brevetti nel nostro carniere. Uno riguarda la gommatura in botte, la possibilità di riconciare le pelli con la gomma per ottenere un pellame ibrido, un materiale misto tra gomma e pelle che offre le performance della gomma su uno strato di pelle. Si tratta di un procedimento molto ecologico dal momento che vengono utilizzate solo gomme naturali e che dona una pienezza ed elasticità uniche alle pelli, rendendole ideali per calzatura e pelletteria”.

Ad attirare l’attenzione di molti, presso lo stand con cui Kemas era presente a Tanning Tech, sono state le pelli fluorescenti. “Siamo una delle poche ditte di prodotti a saper tingere fluorescente in botte” spiega Marinai. “Siamo stati i primi, c’è un po’ di concorrenza ma riusciamo a rimanere imbattuti per quanto riguarda la pulizia finale del prodotto”.

Il fluorescente non è l’unica freccia all’arco di Kemas, che punta su prodotti e processi esclusivi: “Abbiamo coloranti pastello, che sono l’opposto dei fluorescenti, pelli che si possono lavare in lavatrice a 60° e non perdono colore, pelli fatte con dei polimeri che sostituiscono i grassi naturali, caratterizzate da estrema morbidezza ma prive di qualsiasi tipo di odore e non soggette a problemi di ossidazione”.

Kemas è attiva anche nella commercializzazione di materie prime, quali soprattutto solfuro di sodio e solfidrato di sodio, prodotti per via elettrolitica in Europa.

Una prima presenza a Tanning Tech che, nonostante l’annata difficile, fa comunque ben sperare. “Questa era la prima volta che partecipavamo, mentre siamo sempre stati presenti a Parigi. Milano ci ha permesso di interfacciarci con il mercato, diciamo, meno lussuoso, avevamo un po’ il timore di confonderci con gli altri player e invece fortunatamente tante concerie dei distretti principali sono venute a trovarci e abbiamo potuto presentare le nostre novità”. www.kemas.eu