Main Group, la nuova tecnologia per il riciclo del PU

Main Group Technologies compie un altro passo in avanti nell’introduzione delle tecnologie per il riciclo dei materiali e introduce il nuovo sistema per il riciclo del PU

È la nuova linea di polverizzazione MGT ECOLINE®, l’innovativo sistema presentato nei mesi scorsi che consente la trasformazione di scarti di produzione di PU, EVA o gomma in polvere, con una granulometria variabile compresa tra 400 mμ e 600 mμ, ottenendo un prodotto finale di alta qualità. È il cuore tecnologico della nuova soluzione per il riciclo del PU, che va ad aggiungersi a quelle per il riciclo dell’EVA e dei materiali termoplastici introdotte negli scorsi anni. Grazie a questa serie di sistemi periferici, in grado di lavorare in maniera totalmente integrata con le macchine Main Group, è possibile reintrodurre nel processo produttivi tutti gli scarti di produzione fino ad oggi non recuperabili. Un’innovazione fondamentale per ridurre lo spreco di materiale e ottenere benefici sia dal punto di vista ambientale che da quello economico – dato l’aumento dei costi e la sempre maggiore scarsità di materie prime.
“Per esigenze di mercato o per sensibilità del management, le aziende sono oggi sempre più attente al tema della sostenibilità – sottolinea Mariano Bonato, presidente di Main Group Technologies. – Ma non esiste una produzione sostenibile senza la tecnologia che ne supporti le esigenze: proprio su questo stiamo lavorando ormai da diversi anni. Tre le direzioni che abbiamo seguito spiccano il riutilizzo dei materiali di scarto, l’efficientamento della produzione attraverso l’analisi dei dati e l’automazione. Per ognuna, abbiamo dato vita a una divisione dedicata con competenze altamente specializzate: sono nate Green Solutions (dalla collaborazione con il Gruppo Pegaso), DataLab e Main Group Automation. In questo modo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni su misura, qualificate e garantite dalla nostra esperienza per costruire la fabbrica del futuro”.
Green Solutions nasce come realtà specializzata nella progettazione e costruzione di linee di produzione per suole basate sui principi di riciclo dei materiali, tracciabilità e automazione: una divisione con competenze specifiche in grado di seguire i clienti in tutte le fasi di costruzione dell’impianto, dalla progettazione e valutazione preliminare fino alla costruzione e alla messa in opera.
Main Group ha inoltre sviluppato la divisione DataLab, specializzata nel fornire alle aziende strumenti per rendere le macchine sistemi intelligenti di trasmettere le informazioni necessarie per migliorare la qualità, ridurre i costi e pianificare perfettamente la manutenzione. Anche l’analisi dei dati, che in misura sempre crescente gli impianti produttivi sono in grado di raccogliere e trasmettere, è infatti parte fondamentale dell’efficientamento della produzione.
Le nuove divisioni vanno ad affiancare e rafforzare la proposta di Main Group Technologies, marchio storico della manifattura con una lunga tradizione alle spalle, una storia fatta di tecnologia ed innovazione. In oltre 80 anni di attività ha rappresentato la tecnologia di riferimento per lo stampaggio ad iniezione delle principali produzioni del settore calzaturiero. Il gruppo veneziano, con sede a Santa Maria di Sala, ha servito nella sua storia oltre 16.000 clienti di tutto il mondo con macchine, per le quali fornisce ancora oggi assistenza e pezzi di ricambio. Specializzazione nella tecnologia, vicinanza al cliente, valore nel risultato da ottenere, economicità di produzione e attenzione all’individuo e all’ambiente: questi sono i punti di forza di Main Group Technologies, le cui macchine, robuste ed affidabili, sono riconosciute tra le tecnologie più avanzate per calzature e stivali di sicurezza in Poliuretano, TPU, Poliuretano+TPU e Gomma. Solo per citare alcuni esempi della produzione Main Group Technologies: le macchine statiche a 2 o più stazioni (semplici da gestire e di grande produttività), le macchine rotative per gli stivali, con portastampo ad attacchi rapidi e portella apribile, il sistema d’iniezione dell’EVA, rispetto alla tradizionale termo-formatura; nella gomma, l’inietto- colata a stampo aperto/chiuso; nel poliuretano, l’iniezione di TPU+PU a ciclo integrato sulla stessa macchina. A tutto ciò si è aggiunto negli anni un costante lavoro di ricerca sull’automazione, con la sempre maggiore integrazione di robot a supporto delle operazioni di carico e scarico e lo sviluppo di tool per rendere la produzione più efficiente. Nel 2020 Maingroup ha inoltre acquisito il 100% della società Technetronic (oggi divenuta Main Group Automation), centro di eccellenza nella progettazione, produzione e servizio di soluzioni di robotica e automazione industriale con sede a Limena (PD).
Main Group Technologies si è evoluta nel corso degli anni, organizzata con criteri di moderna industrializzazione, dopo aver unito nuove forze industriali e finanziarie. Il moderno stabilimento di 4000mq è interamente dedicato ad assemblaggio, montaggio e collaudo macchine.

www.maingroup.com

main group stt23