La Microfilm di Brendola (Vicenza), specializzata nella produzione di foil per stampa a caldo e nei film poliestere per la rifinizione di pelli e tessuti, conferma il proprio obiettivo anche per il 2025: soluzioni innovative e performanti
“Siamo pronti per il 2025, l’obiettivo è sempre quello di proporre qualcosa di nuovo, in quanto riteniamo che siano soprattutto le novità a fare la differenza e a garantire ad un marchio di restare sempre al passo coi tempi e soddisfare le richieste del mercato. È anche per questo che ci confrontiamo direttamente con i clienti, ai quali chiediamo suggerimenti, come ad esempio proposte di nuovi disegni, nuove varianti e nuovi colori”. Queste le parole pronunciate dall’azienda, che da quasi trent’anni si pone come partner di fiducia per le concerie con una gamma di prodotti sempre innovativi e all’avanguardia.
È il caso di Microbase, uno degli ultimi sviluppi in casa Microfilm, ossia un fondo transfert uniformante a basso spessore che riduce al minimo l’utilizzo di prodotti chimici di rifinizione con conseguente drastica riduzione di costi, emissioni e inquinamento. Questo articolo, oltre che migliorare la qualità della rifinizione, è in grado di appianare molte imperfezioni, migliorando qualitativamente ed esteticamente la pelle, regalando così anche ai pellami di seconda scelta un look perfetto. Questo è solo l’ultimo di una vasta gamma di prodotti, recentemente ancor più variegata data l’incertezza del mercato, che non segue una tendenza specifica e che richiede sempre più alternative in termini di resa, qualità, aspetto. “In un periodo come questo la nostra strategia è di proporre diversi tipologie di articoli, in particolare disegni, lamine, paillettes trasparenti, lacche a fondo pieno, a cui si aggiungono innovative vernici che sono in grado di cambiare l’aspetto della pelle, migliorandola notevolmente”.
Grazie alla capacità di mantenere le loro caratteristiche anche in condizioni di sfregamento, esposizione alla luce e altre situazioni particolari, i film prodotti da Microfilm sono in grado di soddisfare al meglio le esigenze e le richieste delle case di moda, sempre mutevoli: fiori, animalier, geometrie, macchie, nuvolati, ecc., una vasta gamma di disegni HO trasparenti, e quasi 100 colori diversi di lamine, sono solo alcune delle proposte a catalogo, tra cui spicca senza dubbio la lamina ad alta resistenza LHR e il VT 500, una vernice transfer termoadesiva rifinibile che non richiede la preparazione con resine di aggancio e può essere opacizzata, stampata a piastra, colorata e rifinita. Gli articoli Microfilm sono utilizzati per l’abbigliamento, l’arredamento, le scarpe, le borse, per applicazioni a livello industriale, su materie plastiche e PVC: sono vasti e diversificati gli ambiti lavorativi della Microfilm. Nell’ambito della pelle, l’azienda è operativa principalmente nel distretto conciario di Arzignano e in quello di Santa Croce in Toscana, ma conta anche su una significativa quota export di circa il 50%, estesa in diverse aree del mondo.