Milano Design Week 2025: Centrocot e DeremCo presentano la rivoluzione dei materiali compositi circolari

Alla Milano Design Week appena conclusa, Centrocot ha preso parte all’evento in collaborazione con il consorzio europeo DeremCo – De-and Remanufacturing for Circular Economy Investments in the Composite Industry – presentando un progetto strategico incentrato sulla rigenerazione e il riutilizzo dei materiali compositi a fine vita, attraverso approcci innovativi e sostenibili.

Innovazione tessile al servizio della transizione verde

Centrocot, in qualità di partner tecnico del progetto, ha dato un contributo attivo allo sviluppo di processi di demanufacturing e ri-lavorazione dei materiali plastici rinforzati con fibre, concentrandosi sull’ottimizzazione delle fasi di recupero e valorizzazione dei componenti tessili. Le competenze del centro nel campo dei materiali avanzati, delle tecnologie tessili e della sostenibilità hanno supportato DeremCo nel raggiungimento dell’obiettivo di creare nuovi cicli produttivi circolari ad alto valore aggiunto.

Un’installazione immersiva a BASE Milano

Durante la Design Week, DeremCo ha presentato i risultati del progetto tramite un’installazione immersiva e didattica allestita presso BASE Milano, con la cura dello studio Origoni Steiner. In un percorso sensoriale e narrativo di 240 m², i visitatori hanno potuto osservare come i materiali derivati da pale eoliche dismesse, componenti automotive e scarti del settore aerospaziale siano stati trasformati in nuovi prodotti per l’arredo, lo sport, l’edilizia e l’industria.

Tra i prototipi in mostra figuravano sedute, lampade, elementi per interni, sci e componenti per mezzi agricoli. Ogni oggetto ha testimoniato l’efficienza dei processi sviluppati e il potenziale della filiera circolare europea realizzata dal progetto.

Un approccio sistemico e demand-driven

DeremCo ha implementato un innovativo approccio “pull”, in cui la domanda del mercato ha guidato la selezione dei materiali e delle tecnologie di riciclo. Centrocot ha fornito analisi tecnico-scientifiche e validazioni di processo, assicurando qualità, sicurezza e sostenibilità dei materiali riciclati.

Un impegno condiviso per un’Europa più sostenibile

Con oltre 30 partner in 7 Paesi europei, DeremCo ha rappresentato un modello di collaborazione interregionale e industriale per la transizione verde. Centrocot ha partecipato attivamente a questa rete, promuovendo l’innovazione tessile e la circolarità a beneficio dell’ambiente, delle imprese e della società.