Mipel si sposta sul digitale con “MIPEL THE DIGITAL SHOW”

Miple the digital show
Dopo aver annullato l’edizione fisica, MIPEL, il principale evento internazionale B2B dedicato alla pelletteria, si sposta sul digitale proponendo una manifestazione completamente on-line.

“MIPEL The Digital Show”, a partire dal 23 marzo (e attiva fino a metà luglio), che si pone l’obiettivo di ricreare le dinamiche di ciò che normalmente avviene in fiera: fornire ai brand gli strumenti per esporre i prodotti e raccontare la loro storia, oltre a dare la possibilità ai buyer che visitano la manifestazione, di dialogare direttamente con gli espositori grazie a stand virtuali in cui sarà attivata la funzione ZOOM videocall e scoprire le collezioni FW2021/2022 tramite showroom virtuali a 360° e video presentazioni.

Scoprire nuovi brand, contattare quelli già noti, dialogare e incontrare gli espositori tramite collegamenti istantanei e ZOOM videocall e infine, fare business: sono questi gli elementi caratterizzanti la nuova piattaforma digitale targata Mipel. I buyer potranno visitare la fiera, entrare negli stand di interesse, dialogare con il personale addetto, chiedere informazioni, visionare da remoto le collezioni e auspicabilmente fare i loro ordini, esattamente come in una fiera fisica.

Ad inaugurare ed animare la manifestazione ci saranno i MIPEL Digital Days: due giorni (23 e 24 marzo) dedicati a interviste, talk e webinar sugli argomenti di maggiore interesse per il settore che vedranno l’intervento di importanti ospiti e nomi del mondo fashion e luxury; diversi inoltre saranno anche i momenti di dialogo con una selezione di buyer in rappresentanza dei principali Paesi di interesse per l’export della pelletteria italiana, per scoprire come è cambiato il loro modo di acquistare e la differenza nelle reazioni dei vari Paesi, molto spazio sarà dato anche alle presentazioni delle aziende e delle loro collezioni agli operatori del settore.

 width=
Alan Friedman

 width=
Armando Branchini

L’organizzazione di tali eventi è affidata all’agenzia Synchronicity Media di Alan Friedman noto giornalista e scrittore che realizzerà la maggior parte delle interviste e Armando Branchini, indiscusso esperto del settore fashion e luxury.

 width=
On. Manlio Di Stefano

 width=
Carlo Ferro

Il primo evento di inaugurazione dei “Mipel Digital Days”, il 23 marzo, vedrà inoltre la partecipazione del Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale On. Manlio Di Stefano e del Presidente di Agenzia ICE, Carlo Ferro.
www.mipelthedigitalshow.com