13 Novembre 2020

Pelli di agnello di altissima qualità per soddisfare le esigenze dell’industria del lusso: ecco in sintesi Mégisserie Richard, azienda con una fortissima tradizione che vanta oltre 150 anni di storia.
12 Novembre 2020

Azienda portoghese attiva dal 1993, Indutan si specializza nella lavorazione di pelli bovine, ovine e caprine destinate all’industria calzaturiera, dell’abbigliamento e del prodotto finito in pelle.
11 Novembre 2020

Un altro importante traguardo in casa Riri: la nascita di Cobrax Metal Hub, la nuova azienda del Gruppo, specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti metalliche per il settore del lusso e dell’alta moda.
11 Novembre 2020

Dalla Spagna ecco Isisi, azienda specializzata nella produzione di tessuti trend e innovativi, caratterizzati da colori “esplosivi” – come li definisce l’azienda – e texture moderne e ricercate.
10 Novembre 2020

L’Assemblea di Associazione Italiana Pellicceria ha eletto il 3 novembre 2020 Roberto Tadini come nuovo Presidente della categoria. Succede a Roberto Scarpella, che ha guidato l’associazione dal 7 luglio del 2011 a oggi e che da ora ricoprirà il ruolo di Presidente Onorario.
10 Novembre 2020

Da Felgueiras, Portogallo, la Vapesol si presenta al mercato internazionale con una produzione di suole moderna e innovativa orientata alla sostenibilità ambientale.
10 Novembre 2020

Elico è un’azienda etiope nata nel 1997 grazie all’iniziativa di un investitore privato.
9 Novembre 2020

L’azienda portoghese Derma Leather si occupa della lavorazione di wet-blue per produrre pelli finite destinate all’industria calzaturiera, in un’ampia varietà di texture e colori.
6 Novembre 2020

Nassima è il nuovo marchio di Yokono, azienda spagnola con 35 anni di storia sulle spalle.
6 Novembre 2020

Giovedì 5 novembre, in occasione della consueta assemblea annuale dei soci, si è svolto uno stimolante incontro virtuale tra Assopellettieri e il noto giornalista e scrittore Alan Friedman.
5 Novembre 2020

Il gruppo Wortmann era presente a Micam 90 con alcuni dei suoi marchi, tra cui Caprice, S. Oliver e Tamaris.
5 Novembre 2020

MOSSHOES, più di 1000 brand da più di 30 paesi del mondo, più di 10.000 visitatori dalla Russia e CSI per 4 giorni di intenso business
4 Novembre 2020
Scarpe comode, scarpe ecologiche, scarpe soprattutto spagnole: Vidorreta affonda le radici nella tradizione delle espadrillas e la reinterpreta con un occhio attento alla sostenibilità.
4 Novembre 2020

Nome francese, identità portoghese: Profession Bottier è il brand nato dalla Ferreira Avelar di Fiães, Portogallo.
4 Novembre 2020

Riciclaggio e sostenibilità sono i capisaldi della filosofia aziendale di Bolflex, azienda portoghese attiva da oltre 25 anni nella produzione di suole in gomma e che oggi si può fregiare di produrle con il 70% di materiale riciclato.
3 Novembre 2020
Presente a Micam tra i designer emergenti, Pijakbumi è un brand indonesiano che impernia la sua filosofia attorno al concetto di sostenibilità.
3 Novembre 2020

Angela Vasiliu è la mente e la forza dietro al brand Papucei, originario di Iasi, nel nord est della Romania, una zona tradizionalmente vocata per l’industria calzaturiera.
2 Novembre 2020

Technetronic si unisce a Main Group e al gruppo Atom per costituire un centro di eccellenza della robotica, della meccatronica e dell’automazione industriale
23 Ottobre 2020

La zona di origine è quella ricca di storia e tradizione calzaturiera di Alicante, gli elementi caratterizzanti della produzione di Paula Urban sono anch’essi tipicamente tradizionali: amore per la pelle, lavorazione manuale, comodità.
23 Ottobre 2020

Pablo Gilabert, un’azienda famigliare specializzata nelle espadrillas e che utilizza materiali naturali come legno, sughero, rafia e pelle per creare calzature da donna molto eleganti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok