Officine Poletto alla famiglia Gastaldello  

Officine Poletto
Nel distretto conciario di Arzignano, uno dei principali al mondo, ufficializzata l’acquisizione dello storico marchio ‘Officine Poletto’

Importante operazione nel distretto conciario di Arzignano: la famiglia Gastaldello, già proprietaria dell’industria chimica SYN-BIOS SpA, ha infatti rilevato il 100% delle quote dello storico marchio di macchinari che ha contribuito con numerose altre realtà del settore a rendere il distretto uno dei più performanti a livello mondiale.

 width=
Daniele Gastaldello

Per l’industria POLETTO si tratta di una svolta storica, dato che con l’intero passaggio di proprietà si prevede, una volta cessato l’allarme legato alla pandemia sanitaria, un rilancio sul mercato nazionale ed estero. Entrando nei dettagli dell’operazione, si parla dell’acquisizione del ramo d’azienda che riguarda la produzione e la vendita di macchinari e di tecnologie per l’industria conciaria, settore di cui Daniele ed Enrico Gastaldello hanno un’approfondita conoscenza.

 width=
Enrico Gastaldello

“Solo alcuni anni fa – spiega Enrico Gastaldello – nessuno avrebbe mai pensato di poter concludere questa operazione. A livello imprenditoriale si è trattato di un’occasione presentatasi sul mercato e che la nostra famiglia, una volta analizzata la situazione complessiva, ha ritenuto di poter cogliere al volo. Gli sforzi economici per sostenere questo progetto erano adeguati, inoltre riteniamo ci siano i margini per attuare un importante rilancio. Non lo riteniamo un azzardo dal punto di vista imprenditoriale, piuttosto una scelta oculata e ponderata”.

Con l’acquisizione del marchio e del ramo d’azienda la famiglia Gastaldello è quindi entrata in possesso di tutto il know-how aziendale. “L’obiettivo iniziale sarà quello di concentrarci sui , un segmento nel quale Poletto è tra i leader a livello internazionale, essendo penetrati in profondità in molti Paesi nel mondo. L’intenzione è quella di rilanciare questo tipo di produzione, che ha sempre rappresentato un’eccellenza sul mercato”.

“Ci attende un lavoro impegnativo, peraltro già iniziato anche con l’aiuto di personale specifico per questa mission. Siamo consci che quello attuale, con l’attività fortemente rallentata da oltre un anno, è un periodo storico totalmente particolare, in cui è fondamentale muoversi con oculatezza. Una volta concluso l’allarme pandemico, l’intenzione è quella di ripartire in maniera forte: come imprenditori avremo come sempre l’obbligo di fare le scelte giuste per ripresentarci in maniera incisiva sul mercato”.