
Da oltre 60 anni PAJUSCO TECNOLOGIE di Montebello Vicentino produce macchinari e tecnologie all’ avanguardia per il settore conciario: progetti innovativi per tutto il mondo.
Accettare e vincere le nuove sfide del mercato continua ad essere una priorità. L’azienda di Montebello Vicentino, nel distretto della pelle di Arzignano, da oltre mezzo secolo produce macchinari e tecnologie all’avanguardia per il settore conciario: il valore aggiunto è rappresentato da macchine dotate di apparecchiature e sistemi di controllo che rendono sicuri, economici e affidabili tutti i processi di produzione. Esperienza, ricerca, assistenza sono i valori guida del giovane pool di dirigenti e tecnici che anima PAJUSCO TECNOLOGIE, che nonostante un mercato instabile, soprattutto a livello internazionale, rimane un punto di riferimento nel comparto.

Olimpio Storti Ceo of Pajusco Tecnologie
“I dati della prima metà del 2019 – ci racconta l’amministratore delegato Olimpio Storti – sono in linea con l’anno precedente, un risultato già importante se si pensa alla situazione economica fluttuante a livello internazionale. La nostra quota export è del 75-80%, quindi inevitabilmente le tensioni internazionali ci preoccupano. Tuttavia se da un lato le prospettive future in Oriente sono da valutare, in compenso ci sono altre aree interessanti, come il centro America e l’Est Europa, dove sono numerosi i Paesi emergenti con buone prospettive di crescita. Noi continueremo ad investire in questi mercati, oltre naturalmente a quello italiano, con progetti moderni e automazioni innovative in grado di rendere i macchinari, a partire dai bottali, sempre più efficienti e pronti a rispondere alle esigenze della clientela. Altro merito che ci viene riconosciuto è la capacità di gestire internamente tutte le fasi del processo di produzione e lavorazione, dall’approvvigionamento delle materie prime, passando per la produzione di parti meccaniche e lo sviluppo dei software, fino alla consegna e all’installazione, mettendo a disposizione dell’imprenditore anche una rete globale di assistenza. Siamo tra i leader nella capacità di creare una conceria da zero e richieste di questo genere arrivano soprattutto da aree dove non esistono distretti già sviluppati”.
“Un altro punto di forza – conclude l’amministratore delegato di PAJUSCO TECNOLOGIE – è saper rispondere alle diverse esigenze del mercato; ecco perchè produciamo bottali sia in legno, che acciaio che polipropilene, così da soddisfare qualsiasi necessità e rimanere in linea con i maggiori elevati standard qualitativi e prestazionali.
Siamo tra le prime aziende sul mercato mondiale in grado di realizzare bottali dalle dimensioni rilevanti, come nel caso del modello OBELIX, che vanta misure di 4,8 x 5 metri e che continua a riscuotere grandissimo successo. Con un pizzico d’orgoglio posso dire che nell’ambito delle nuove tecnologie siamo spesso i primi a proporre certe innovazioni, che magari poi ci vengono copiate, ma nel frattempo ne sviluppiamo e presentiamo di più avanzate. Nell’ufficio tecnico e laboratori della nostra sede studiamo, elaboriamo e lanciamo le novità, anticipando le richieste future del mercato che nonostante il periodo difficile, rimane in forte evoluzione e necessita di idee nuove per garantire maggiore qualità e più sostenibilità ambientale”. www.pajusco.com