Paolo Ferrara Lo Stile di Capri

Paolo Ferrara
Azienda di famiglia con una lunga tradizione alle spalle, Paolo Ferrara è oggi una realtà produttiva di fama internazionale, conosciuta e apprezzata per la qualità e il fascino delle sue creazioni.

Paolo Ferrara
Una passione condivisa da quattro generazioni, capace di innovarsi ogniqualvolta il tempo lo richiedeva e di tenere il passo con le richieste di un mercato in costante evoluzione: Paolo Ferrara è una realtà a conduzione familiare con sede a Napoli, le cui radici affondano alla fine del XIX secolo, quando Francesco Ferrara, bisnonno dell’attuale proprietario, aprì la sua attività. Gli anni ’50 segnano un primo vero momento di svolta. “Nel 1954 mio nonno e mio padre brevettarono il tacco a spillo legno e alluminio, da subito adottato da grandi stilisti dell’epoca”, ha spiegato Paolo Ferrara, oggi a capo dell’impresa campana. “Negli anni ’60, mio padre avviò anche la lavorazione del tacco in cuoio e, in seguito, quella del tipico fondo caprese. Con l’avvento degli anni ’90, Paolo Ferrara ha iniziato a sviluppare il prodotto completo. Siamo stati tra le prime aziende a farlo seguendo un processo industriale e siamo stati sicuramente i primi a portare uno stand di sandali capresi al Micam, nel 1998. Da qualche anno, ho integrato la parte stilistica e disegno tutti i modelli delle varie collezioni”.

Prodotto di punta del brand sono i sandali di Capri, che hanno conquistato il cuore delle clienti di tutto il mondo – donne che amano vestire con gusto e raffinatezza, alla ricerca di accessori capaci di coniugare al meglio eleganza, semplicità e comfort: il risultato finale è una vasta gamma di creazioni che si distinguono sia per l’alta qualità dei materiali impiegati e delle lavorazioni, che per l’estrema cura di dettagli e applicazioni, frutto di un accurato lavoro di ricerca stilistica.

Un articolo di impronta artigianale, perfetta espressione dell’eccellenza manifatturiera italiana, che ha riscosso molto successo anche al di là dei confini nazionali. “Abbiamo sempre avuto clienti stranieri, soprattutto giapponesi, francesi, americani. L’élite del mondo, possiamo dire. In particolare, il Giappone è stato uno dei paesi che ha saputo recepire meglio il nostro prodotto, sia a livello qualitativo che quantitativo e dove abbiamo trovato un riscontro molto positivo. Negli ultimi anni abbiamo riscontrato qualche difficoltà, legata anche a questioni internazionali, ma vogliamo rafforzare la nostra presenza in questo mercato altamente strategico. Lo stesso discorso vale anche per gli Stati Uniti, che per noi sono una destinazione di grande interesse”, ha confermato Ferrara. www.paoloferrara.eu