Diversificazione di prodotto e internazionalizzazione sono le parole chiave che hanno consentito a Plaginsa di affrontare la crisi provocata dalla pandemia
Fondata e presieduta da Gaspar Navarro, Plaginsa vanta una storia quasi quarantennale nella fabbricazione di lastre in gomma e in EVA destinate alla produzione di suole per calzature. All’indomani del lockdown imposto dal Coronavirus, l’azienda spagnola di Alicante guarda al futuro con determinazione. Manuel Martinez, executive manager, ne evidenzia gli obiettivi primari.
Manuel Martinez, siete sempre stati presenti a Lineapelle. Cosa significa per voi non aver potuto partecipare all’ultima edizione? Sfortunatamente il mercato è fermo, partecipare non avrebbe fatto alcuna differenza. L’importante è comunicare ai clienti che siamo pronti a consegnare qualsiasi articolo di cui hanno bisogno, ogni volta che ne hanno bisogno.
In che modo la gestione della pandemia da Coronavirus in Spagna ha influito sul vostro sistema produttivo e organizzativo? Ovviamente la produzione è stata ridotta per alcuni mesi, e l’azienda ha dovuto adattarsi alle nuove regole e provvedimenti. Sono felice di poter affermare che stiamo tornando a una situazione pre Covid-19. La diversificazione di prodotto e l’espansione a livello internazionale hanno giocato un ruolo chiave nel favorire questo.
La collezione Plaginsa per la primavera-estate 2021 riflette il forte impegno dell’azienda spagnola per l’ambiente. Quali sono le nuove tendenze e gli sviluppi in materia di sostenibilità per la stagione autunno-inverno 2021/2022? Sì, la linea ECO è diventata sempre più forte e l’intenzione è di ampliarla ulteriormente. I consumatori sono consapevoli dell’importanza della cura verso l’ambiente e il nostro impegno è quello di contribuire a migliorarlo, non solo attraverso prodotti riciclati, ma anche con un uso ponderato delle risorse, la riduzione delle emissioni e così via.
L’intervento del virus ha comportato la perdita istantanea e completa delle certezze. Quali sono oggi, a suo avviso, le strategie da mettere in campo per superare l’impatto della crisi dettata dal Covid? Non è possibile prevedere strategie e metterle in atto così facilmente, sono troppi i fattori correlati. Come ho già detto, la nostra azienda, attraverso la diversificazione di prodotto e l’internazionalizzazione, ce l’ha fatta, ma si tratta di strategie che di certo non abbiamo avviato quest’anno. www.grupoplaginsa.com