Il Gruppo Prada e Rino Mastrotto Group annunciano un’importante operazione che consolida ulteriormente la loro collaborazione. Attraverso un accordo vincolante, Prada entrerà nel capitale sociale di Rino Mastrotto Group, rafforzando la filiera della pelletteria di lusso e il valore del Made in Italy.
Dettagli dell’Accordo: Investimento e Conferimento di Concerie Chiave
L’operazione prevede il conferimento da parte del Gruppo Prada del 100% di due concerie strategiche:
- Conceria Superior S.p.A. (Santa Croce sull’Arno): Acquisita completamente da Prada e ora parte integrante dell’accordo. Nata negli anni ’60, Conceria Superior è leader nella lavorazione delle pelli di vitello, riconosciuta per la sua tradizione artigianale, innovazione tecnologica e impegno nella sostenibilità ambientale. Il Gruppo Prada aveva già investito in Conceria Superior nel 2022.
- Tannerie Limoges S.A.S. (Francia): Storica conceria francese specializzata nelle pregiate pelli d’agnello e nella produzione di nappe “plongées” di elevata qualità. L’acquisto di una quota di maggioranza da parte di Prada nel 2014 ha contribuito a preservare il prezioso know-how artigianale di questa realtà.
Oltre ai conferimenti, il Gruppo Prada realizzerà un investimento cash, acquisendo complessivamente il 10% del capitale sociale di Rino Mastrotto Group.
Rino Mastrotto: Partner Strategico nel Lusso
Rino Mastrotto, noto gruppo specializzato nella fornitura di materiali e servizi bespoke per il segmento del lusso, è un partner di riferimento per numerose maison di moda. Questa operazione consolida il suo legame con il Gruppo Prada, favorendo uno sviluppo strategico e una crescita a lungo termine nel settore della concia pelli di alta qualità.
Dichiarazioni Chiave: Visione Condivisa di Qualità e Innovazione
Le dichiarazioni dei leader evidenziano la visione strategica alla base di questa partnership:
- Matteo Mastrotto, Amministratore Delegato di Rino Mastrotto Group, ha sottolineato: “L’ingresso del Gruppo Prada nel nostro capitale avvalora la lunga collaborazione e la stima reciproca, portando una più ampia visione industriale mirata alla crescita di lungo periodo nel segmento lusso.”
- Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada, ha affermato: “Con l’ingresso in Rino Mastrotto rafforziamo il presidio di una fase altamente strategica del processo produttivo. I nostri gruppi condividono la passione per qualità, innovazione e sostenibilità, e siamo felici di promuovere sinergie per rafforzare la filiera del lusso e il Made in Italy.”
- Alessio Masiero, Partner di Renaissance Partners, ha commentato l’alto profilo strategico e industriale della collaborazione, che rafforza ulteriormente l’equity story di Rino Mastrotto.
Il closing dell’operazione è previsto tra la fine del secondo e l’inizio del terzo trimestre del 2025, subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive.
Rino Mastrotto è stata assistita dagli studi legali Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Alvarez & Marsal e Deloitte. Il Gruppo Prada è stato supportato da beLab, PwC e Legance.
Questa partnership strategica tra il Gruppo Prada e Rino Mastrotto Group rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della filiera della pelletteria italiana e per la garanzia di eccellenza nella produzione di pellami di lusso, consolidando la leadership del Made in Italy nel mondo.

Patrizio Bertelli, Matteo Mastrotto