Renaissance Partners e TPG Rise acquisiscono SICIT

Importante svolta nel settore dell’agricoltura sostenibile: i fondi di private equity TPG Rise Climate, focalizzato su investimenti per il clima, e Renaissance Partners, specializzato in aziende familiari italiane, hanno siglato un accordo per l’acquisizione congiunta del controllo di SICIT Group, azienda leader a livello globale nella produzione di biostimolanti.

SICIT: Un Modello di Economia Circolare per l’Agricoltura

Fondata nel 1960 a Chiampo (VI), SICIT è un pioniere nell’applicazione di un modello di economia circolare. L’azienda trasforma residui dell’industria conciaria in biostimolanti ad alto valore aggiunto destinati all’agricoltura sostenibile, contribuendo a migliorare l’efficienza delle colture, la loro resa e resistenza agli stress ambientali. Il portafoglio prodotti include biostimolanti di origine animale, vegetale e da alghe marine, oltre a ritardanti per gesso e grassi per biocarburanti. SICIT serve clienti B2B a livello globale, con un export superiore al 90% del fatturato.

Dettagli dell’Operazione e Obiettivi Futuri

L’operazione prevede un accordo di co-controllo tra TPG Rise Climate e Renaissance Partners, con quest’ultima che reinvestirà nell’azienda attraverso il suo fondo Renaissance Partners Fund IV. Anche Intesa Holding, che raggruppa le principali aziende conciarie, manterrà una quota di minoranza, sottolineando la continuità del legame con il territorio. Tra gli altri co-investitori figurano LGT Capital Partners e Schroders Capital.

Questa acquisizione mira a supportare SICIT in una nuova fase di crescita ed espansione internazionale. I piani futuri includono il lancio di un nuovo impianto produttivo in Messico e lo sviluppo di una linea di prodotti a base vegetale. Il closing dell’operazione è previsto per il terzo trimestre del 2025.

Joerg Metzner di TPG Rise Climate ha sottolineato l’importanza di SICIT nel loro portafoglio di aziende leader nell’economia circolare e come primo investimento nel settore “Adaptation & Resilience”, cruciale per affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici sull’agricoltura.

Massimo Neresini, CEO di SICIT, continuerà a guidare l’azienda, esprimendo entusiasmo per il supporto di TPG Rise Climate e la rinnovata fiducia di Renaissance Partners, fattori chiave per l’espansione globale e l’innovazione sostenibile.

Tommaso De Bustis Figarola di Renaissance Partners ha elogiato la crescita di SICIT sotto la loro gestione e ha espresso fiducia in TPG Rise Climate come partner ideale per accelerare ulteriormente lo sviluppo dell’azienda nel settore dell’agricoltura sostenibile.

Storia di Successo Sotto la Gestione di Renaissance Partners

Dal 2021, con l’ingresso di Renaissance Partners, SICIT ha registrato una forte crescita, raddoppiando sia i ricavi che l’EBITDA, grazie all’espansione della capacità produttiva, alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento e alla solida domanda di mercato.

Advisor dell’Operazione

TPG è stata assistita da Nomura e JP Morgan (consulenti finanziari) e Latham & Watkins e Paul Weiss (consulenti legali). Renaissance Partners e Intesa Holding si sono avvalse di Lazard (consulente finanziario principale), Intesa Sanpaolo IMI CIB, Banca Popolare di Milano, BNP Paribas (consulenti finanziari) e Legance Avvocati Associati (consulenti legali e fiscali), Chiomenti (consulente legale per Intesa Holding), PwC (finanziario e operativo) e EY (sostenibilità e ESG).

Renaissance Partners: Società di investimento focalizzata su aziende familiari di medie dimensioni in Italia, con un patrimonio gestito di oltre 2,8 miliardi di euro.

TPG Rise Climate: Piattaforma di investimento di TPG dedicata al clima, con un focus su soluzioni innovative in tre aree chiave: elettroni puliti, molecole e materiali puliti ed emissioni negative.

SICIT Group: Leader globale nella produzione di biostimolanti derivati da residui dell’industria conciaria per l’agricoltura sostenibile, con un modello di business circolare e una forte presenza internazionale.

Fabio Cané, Founder e Senior Partner Renaissance Partner