Reptilis, produttività sostenibile, tracciabilità e salvaguardia ambientale: la conceria toscana è da sempre in prima linea nello sviluppo e nella produzione di articoli di qualità nel pieno rispetto di tutti i capitolati di sicurezza e delle normative internazionali.
Una filosofia aziendale che unisce sapientemente le istanze della produttività e della competitività, con la salvaguardia dell’ambiente e una maggiore consapevolezza relativa all’impatto ambientale dei propri processi industriali. Da molti anni infatti, Reptilis investe risorse ed energie a sostegno della concia sostenibile, un impegno costante che incarna perfettamente la politica eco-friendly sostenuta dall’impresa toscana e che trova la sua massima espressione in Reptilis Eco Path – percorso di auto-valutazione portato avanti grazie alla stretta collaborazione con la clientela e con i fornitori di prodotti chimici.

Reptilis è la prima conceria italiana italiana certificata con il marchio di prodotto denominazione di origine e tracciabilità ICEC_TS_SC_410, applicato agli articoli in pitone Molurus e struzzo per i settori della pelletteria, della calzatura e dell’abbigliamento.
Si tratta di un’iniziativa che, attraverso la raccolta di informazioni accurate e un monitoraggio scrupoloso, permette di inventariare, catalogare e identificare tutti i prodotti in uso: in questo modo, è possibile provvedere in maniera rapida ed efficace alla sostituzione di sostanze e miscele non conformi, assicurandosi così di agire nel pieno rispetto non solo dei parametri fissati da capitolati e regolamentazioni sempre più restrittivi (compresa la lista SVHC – Substances of Very High Concern del protocollo REACH), ma anche degli obiettivi stabiliti in vista del 2020 in materia di salvaguardia ambientale.
Con sede a Santa Croce sull’Arno (PI), nel cuore del comprensorio toscano del cuoio, Reptilis è una realtà tutta italiana diventata un punto di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda la ricerca, lo sviluppo e la produzione di pellami pregiati e di qualità da impiegare nel campo dell’abbigliamento, della calzatura e della pelletteria.
Pitone reticolato, pitone Molurus, pitone Curtus, karung, lizard, ayers, struzzo, squalo, caimano, niloticus, elaphe, hardwicke: i materiali impiegati, la maggior parte dei quali soggetti a documentazione CITES, vengono acquistati esclusivamente da fornitori sicuri e affidabili, in grado di garantire consegne puntuali, imballaggi curati e tracciabilità delle pelli. A questo proposito, Reptilis si distingue da tutti i suoi competitor in quanto è la prima conceria italiana certificata con il marchio di prodotto denominazione di origine e tracciabilità ICEC_TS_SC_410, applicato agli articoli in pitone Molurus e struzzo per i settori della pelletteria, della calzatura e dell’abbigliamento. Inoltre, i pellami vengono sottoposti a testi chimico-fisici sia in ingresso che in uscita, prima dell’effettiva consegna.
Una struttura produttiva flessibile e personale qualificato permettono a Reptilis di rispondere efficacemente alle richieste della propria clientela, assicurando campionature rapide, anche per le piccole produzioni, attenzione a tutti i dettagli e soluzioni personalizzate – sia in termini di colorazioni che di rifinizioni –, dando così vita a collezioni originali e di grande fascino che hanno conquistato il cuore di molti brand del mercato luxury. www.reptilis.it