Sintex, ricerca e sviluppo, due novità nel 2025

Per quest’anno la Sintex di Brendola (Vicenza), leader nel settore delle macchine per spalmatura su carta transfer e tessuti, ha messo a punto, installato e collaudato un doppio macchinario innovativo

Per quest’anno la Sintex di Brendola (Vicenza), leader nel settore delle macchine per spalmatura su carta transfer e tessuti, ha messo a punto, installato e collaudato un doppio macchinario innovativo “Per il 2025 Sintex ha messo a punto, installato e collaudato due importanti macchine rivolte alla ricerca e sviluppo”. A dare l’annuncio sono Giuliano Griffante e Alessandro Pizzeghello, rispettivamente titolare e responsabile commerciale dell’azienda di Brendola (Vicenza), comune appartenente al distretto della pelle di Arzignano, leader nel settore delle macchine per spalmatura su carta transfer e tessuti, ma che svolge pure attività connesse all’industria conciaria, a quella tessile, al settore calzaturiero e all’industria delle materie plastiche e della cartotecnica.
“La prima – precisano – è SintLeather Pilot Line 850, una Linea Pilota che utilizza la nostra tecnologia di rifinizione pelli SintLeather 2.0 con l’uso della carta transfer e che permette, per i produttori chimici di sviluppare prodotti dedicati e per gli utilizzatori finali la campionatura di varie rifinizioni richieste dai loro clienti. La seconda è SFC300.3, rivolta ai laboratori per lo sviluppo di prodotti spalmati su carta transfer e tessuti. Si tratta di un forno super compatto con tre stazioni indipendenti di asciugatura, da affiancare alle nostre spalmatrici Lab Coater SLC300 o al nostro banco spalmatore STC300 e che permette di avere sempre a disposizione tre temperature diverse, con un risparmio di tempo e spazio notevoli”.
Per la Sintex, il cui marchio è molto apprezzato nel mercato italiano ed internazionale, si tratta di un importante e ulteriore passo in avanti nella strategia di promuovere le proprie tecnologie, che soprattutto negli ultimi anni hanno consentito di progettare, realizzare e commercializzare macchinari validi e affidabili in grado di lavorare diverse tipologie di pelli con rese produttive molto più alte rispetto alla concorrenza. Un impegno, in cui sono notevoli gli investimenti proprio nella ricerca e sviluppo, in cui tematiche come sostenibilità, spese energetiche e controllo dei costi, sono monitorati continuamente per garantire ai clienti le migliori condizioni.
“Tali tematiche – aggiungono Griffante e Pizzeghello – sono per noi primarie nello studio e la progettazione dei nostri impianti. Per quanto riguarda la sostenibilità, tutti gli impianti Sintex esistenti sono stati adattati per lavorare due tipologie di prodotti: il primo sono i riciclati derivati da scarti di pelli, e a tal proposito, nei prossimi mesi presenteremo un nuovo brand, frutto di un accordo commerciale, che proporrà un prodotto con altissima percentuale di fibre di pelle post-rifinizione, rifinito con il nostro sistema SintLeather e venduto in rotoli; il secondo è il Bio-based, ossia famiglie di materiali o prodotti plastici che derivano in parte da una biomassa vegetale e quindi da fonte rinnovabile. Riteniamo di essere fra i più attivi produttori di macchine presenti in molte attività innovative o startup che stanno sviluppando con successo tali prodotti”. Nonostante una situazione di mercato stagnante, ma soprattutto di attesa in tutto il mondo, c’è fiducia per gli obiettivi previsti quest’anno. “L’instabilità derivata dall’eventuale introduzione di dazi – concludono il titolare e responsabile commerciale dell’azienda – ha frenato molto il mercato, già provato dagli eventi negativi che hanno caratterizzato questi ultimi cinque anni. Non è un caso se Sintex, pur avendo un ottimo risultato coi prodotti innovativi che ha introdotto nel mercato, ha mantenuto una struttura snella che non subisce fondamentalmente questa instabilità. Per noi tutto procede regolarmente e gli ordini non mancano. Per quanto riguarda la nostra presenza alle fiere internazionali del settore stiamo facendo delle valutazioni, il nostro obbiettivo principale rimane il Simac Tanning Tech, quindi parteciperemo sicuramente all’edizione di settembre in Fiera a Milano”.

www.sintexmachinery.com

SintLeather Pilot Line 850, una Linea Pilota che si avvale della nostra tecnologia di rifinizione pelli SintLeather 2.0

Il forno super compatto con tre stazioni indipendenti di asciugatura SFC300.3, rivolto ai laboratori per lo sviluppo di prodotti spalmati su carta transfer e tessuti