Rifra Nastri, tessere il futuro

Innovazione e ricerca per un mercato in movimento: Rifra Nastri affronta le nuove sfide investendo nell’ampliamento della sua sede e approntando il cambio generazionale.

Dalle parole del titolare Roberto Riva, intervistato durante l’ultima edizione di Lineapelle, emerge una realtà solida e proiettata al futuro. Con oltre trent’anni di esperienza, Rifra Nastri vanta un’ampia gamma di nastri elastici a telaio e a crochet, di trecce e cordoni. Una varietà che permette di soddisfare ogni specifica esigenza del settore calzaturiero, industriale, dell’antinfortunistica, elettromedicale e dell’abbigliamento. Una storia di successo quella dell’azienda lombarda che si intreccia con il futuro del Made in Italy.
“Il 2023 è stato un anno di transizione», spiega Roberto Riva. «Le aziende si sono purtroppo trovate a fronteggiare una situazione di mercato complessa, determinata da una serie di fattori concomitanti. L’anno precedente, infatti, si era registrato un boom di vendite, con un livello di produzione che ha superato la capacità di assorbimento del mercato. Ma noi non siamo preoccupati”. L’azienda, infatti, guarda al futuro con fiducia, continuando a investire.
“Nel nostro settore, come in altri, stiamo assistendo a un periodo di grande fermento. Alcune aziende chiudono e vengono acquisite da altre, creando nuove opportunità per chi è pronto a coglierle. Le difficoltà possono essere un momento di crescita per chi sa guardare avanti e investire. Se uno attende passivamente che le cose migliorino, rischia di rimanere indietro. Invece, chi ha il coraggio di fare delle scelte in questo momento può ottenere un vantaggio competitivo. Lo dimostra il fatto che siamo prossimi a fare un investimento importante per ampliare la nostra sede”, afferma Riva. Nonostante il quadro economico, Rifra Nastri è pronta a cavalcare l’onda del cambiamento e a esplorare nuovi mercati, anche grazie all’ingresso in azienda della terza generazione. “Stiamo entrando nel settore sportivo, in particolare nel ciclismo», dichiara il titolare dell’azienda. «Inoltre, lavoriamo con il work&safety e il militare, settori in forte espansione”. Così conclude: “L’ingresso della terza generazione in azienda rappresenta un’iniezione di nuova energia che ci permetterà di affrontare il futuro. In un contesto economico incerto, la nostra capacità di innovare, diversificare e adattarci ai nuovi trend ci rende fiduciosi e pronti a cogliere nuove opportunità”

www.rifranastri.it

Mpa Style giu 24 00112

Roberto Riva all’ultima edizione di Lineapelle

Mpa Style giu 24 00113