Cinque anni e mezzo di vita, ma una realtà già affermata nel settore conciario e in forte ascesa. E’ la storia della ROTOMEC di Montebello Vicentino, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di presse rotative per la stiratura e la stampa in continuo delle pelli. Un’avventura iniziata nel settembre 2013 ma che si avvale di un’esperienza ventennale nel comparto dei soci titolari – Milo Marcon, Pietro Rosa e Fabio Rovetti – giovani imprenditori in rampa di lancio: dalla loro capacità di interpretare le esigenze del cliente e le richieste del mercato è nata una nuova linea di macchinari capace di fare la differenza.
Pur mantenendo come caposaldo l’esperienza maturata negli anni sulle presse da stiro e rotative, la ROTOMEC ha voluto progettare nuove macchine brevettate per la lavorazione della pelle, investendo in ricerca e sviluppo. Sono così stati lanciati prodotti di fascia alta, fortemente innovativi e personalizzati alle necessità del cliente, senza dimenticare il valore aggiunto rappresentato dall’efficiente rete di assistenza tecnica e di pre-post vendita, molto dinamica e veloce.
“Il nostro core business, per ora, rimane quello delle presse rotative, dove il lavoro di questi anni, ma soprattutto l’esperienza accumulate da tutti nelle precedenti esperienze professionali, ci ha portato a realizzare tutti i modelli di presse rotative possibili ed immaginabili, come ad esempio il modello NEWTON presentato in fiera, che è quanto di meglio si possa chiedere ad un macchina a revolver: pressioni elevate mai raggiunte da una pressa rotativa, stiratura “effetto Kissplate” e il raggiungimento della temperatura in minor tempo, garantendo colore uniforme su tutta la superficie di lavoro e risparmio energetico. E ancora sistemi di disassamento, pre-riscaldo, pre-pressione brevettati per ottimizzare la lavorazione. Le nostre presse sono costruite con cura per i dettagli, anche per il fatto di ascoltare il cliente per migliorare il prodotto ed adeguarlo alle specifiche esigenze”.
“Siamo una realtà ancora piccola, formata da una decina di persone – conclude il titolare della ROTOMEC – ma stiamo crescendo anche a livello internazionale, visto che la quota export ha raggiunto il 50% del fatturato. La strada imboccata è quella giusta, siamo pronti ad accettare le sfide del mercato globale”. www.rotomec-srl.it