Il Messico, nono produttore al mondo di scarpe e quarto fornitore per il mercato statunitense, è oggi una delle realtà più interessanti per quanto riguarda il settore calzaturiero, presentandosi come partner ideale per buyer e aziende alla ricerca di importanti opportunità commerciali ad alto valore aggiunto in un contesto politico-economico sicuro e stabile, interessati ad articoli di qualità a prezzi competitivi che combinano stile, creatività e maestria artigiana. Forte di oltre 400 anni di storia, l’industria messicana della calzatura gioca un ruolo di primo piano nella crescita e nello sviluppo dell’economia nazionale, non solo creando indotto e nuovi posti di lavoro, ma esportando le proprie creazioni in tutto il mondo. Infatti, una nuova generazione di imprenditori è pronta ad affacciarsi sui mercati internazionali e a investire risorse importanti con l’obiettivo di promuovere e valorizzare in maniera concreta i valori e l’eccellenza del Made in Mexico in chiave globale – una mission di importanza strategica portata avanti anche grazie a diversi progetti di supporto a lungo termine messi in campo dalle associazioni del settore, come nel caso, di Shoes from Mexico, iniziativa sviluppata da Ciceg (Cámara de la Industria del Calzado de Guanajuato) in collaborazione con COFOCE. Quello della calzatura messicana è un mondo dalle grandi potenzialità, la cui creatività e il cui fascino hanno trovato la loro vetrina naturale in Sapica, il Salone internazionale dedicato ai comparti scarpe e pelletteria – appuntamento tra i più importanti all’interno del calendario fieristico internazionale, che chiama a raccolta produttori, operatori e professionisti provenienti da tutto il mondo, offrendo loro un’esperienza davvero unica che unisce business, moda, conoscenza e intrattenimento.
L’ultima edizione della manifestazione si è tenuta lo scorso marzo (13-16) presso il Poliforum León, dove gli espositori hanno potuto presentare le loro nuove collezioni di scarpe, borse e piccola pelletteria, mettendo in mostra un portfolio prodotti variegato e di qualità che ha catturato l’attenzione di buyer locali e stranieri – questi ultimi in netta crescita rispetto all’edizione di marzo 2017 –, alla ricerca di articoli di pregiata fattura e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, oltre che di vantaggiose opportunità commerciali e di networking. Oltre alla fiera in sé, il programma della manifestazione prevedeva anche una serie di attività complementari che hanno contribuito a rendere ancora più esclusiva l’esperienza di visita. A partire dal grande successo fatto registrare dal ciclo di seminari e conferenze tenutosi all’interno del Pabellón del Conocimiento: secondo i dati ufficiali, oltre 2.250 persone hanno partecipato – +56% rispetto ad agosto 2017 –, un risultato davvero straordinario che rafforza il ruolo di Sapica quale piattaforma di alto profilo non solo dal punto di vista commerciale, ma anche didattico e informativo, capace di proporre contenuti di qualità e di incoraggiare un confronto aperto e costruttivo su alcuni dei temi di maggiore attualità: innovazione tecnologica, nuovi modelli di business e di consumo, analisi delle tendenze di mercato, digitalizzazione e molto altro ancora. Grande entusiasmo anche per “México es Moda”, evento speciale organizzato al di fuori del centro fieristico, che unisce business e stile, musica e glamour: buyer, produttori, designer della filiera pelle-calzatura, mezzi di comunicazione hanno potuto ammirare le creazioni che sfilavano in passerella e incontrarsi per discutere di affari e dell’andamento del mercato, godendosi al contempo il concerto e il rinfresco offerti dagli organizzatori. La prossima edizione di Sapica è in programma dal 28 al 31 agosto prossimi presso il Poliforum León. www.sapica.com