Tra le innovazioni sviluppate e commercializzate dalla S.C. Costruzioni Meccaniche di Empoli (Firenze), specializzata nella produzione per macchine per conceria e impianti di depurazione, spicca Belt Filter, la griglia autopulente a nastro per installazione in canale. La struttura di questa macchina è completamente costruita in AISI 304, ed è composta da due fiancate e da colonne distanziatrici.
Il nastro filtrante continuo, è composto da denti di particolare profilo autopulente brevettato realizzati in materiale plastico resistente all’usura e agli acidi, assemblati su alberi in acciaio inox AISI 304 con passi di 100 mm oppure 225 mm. Il nastro è dotato lateralmente di lamine in acciaio inox AISI 304 che si intersecano in modo da formare una barriera continua contro la fuoriuscita laterale del materiale grigliato. Alla base, una spazzola di fondo in nylon evita il passaggio dei corpi solidi attraverso lo spazio di rotazione dei denti.
Il nastro è in grado di separare dal liquame i solidi in sospensione e di convogliarli sulla parte superiore della macchina dove, grazie alla particolare conformazione dei denti, all’atto dell’inversione del moto del nastro, avviene l’autopulizia, resa più efficace dall’utilizzo di una spazzola controrotante nel punto di scarico. I solidi, in questo modo, cadono per gravità nel punto prestabilito. La spazzola controrotante in nylon è azionata da un motoriduttore ad essa dedicato ed è montata su albero in acciaio inox AISI 304, sostenuto da supporti e cuscinetti lubrificati a grasso. Sia l’albero di trazione del nastro, sostenuto alle estremità da supporti e cuscinetti stagni lubrificati a grasso che lo scivolo, studiato per convogliare il materiale grigliato nel punto di scarico, sono anch’essi realizzati in acciaio inox AISI 304, così come la tubazione di lavaggio del nastro filtrante.
Belt Filter è dotata di un motoriduttore di azionamento di primaria marca italiana, lubrificato con olio long-life, calettato direttamente sull’albero di trazione del nastro. Sul gruppo riduttore è montato un limitatore di coppia di tipo elettromeccanico in grado di evitare danni al nastro, in caso di brusco arresto causato da grosse parti solide disperse nel liquame. Il carter è fissato con delle viti alla struttura di supporto e protezione di tutte le parti in movimento della porzione della griglia che fuoriesce dal canale, ed è realizzato sempre in acciaio inox AISI 304, in linea con la normativa di sicurezza vigente.
Caratteristiche tecniche:
Larghezza griglia filtrante mm. 300 – 1000
Larghezza canale mm 450 -1150
Altezza di scarico da fondo canale mm 1500 – 6000.
Spaziatura mm. 3 – 5
Nastro con denti brevettati autopulenti
Telaio in acciaio Inox AISI 304
Scorrimento nastro su guide in acciaio anti-usura
Passo mm. 100 – 225
Potenza motore nastro kw 0,37 – 1,1
Potenza motore spazzola kw 0,37
Coperture secondo normativa in acciaio inox Aisi 304