Fimat ha introdotto nel settore delle cucine colori una nuova tecnologia di dosaggio con vantaggi in termini di accuratezza, velocità di esecuzione, semplicità d’uso e di manutenzione
“Dal concetto di impianto convenzionale siamo passati a quello di macchina di dosaggio”, afferma l’ingegner Mauro Leoni, Ceo di Fimat, azienda comasca forte di una pluriennale e comprovata esperienza nella produzione di cucine colori automatiche e di macchinari e accessori per stampa. “L’obiettivo raggiunto nell’individuare una soluzione costruttiva innovativa e originale è stato quello di ovviare alle tipiche e ben note problematiche tecniche che hanno contraddistinto in passato le cucine colori dallo schema impiantistico tradizionale (centraline di carico, soppalco, tubazioni, dispenser ecc. da assemblare in loco). Il nuovo progetto è caratterizzato da una struttura monoblocco (Skid) modulare premontata che contiene tutti i componenti necessari al corretto funzionamento del sistema di dosaggio”.
La rivisitazione di un impianto convenzionale secondo i criteri che contraddistinguono una macchina di dosaggio ha generato una lunga serie di vantaggi per il cliente. “Offriamo una costruzione customizzata, con massima adattabilità alle esigenze produttive oltre che agli eventuali limiti di spazio all’interno dell’azienda”, prosegue Leoni. “Effettuiamo in sede un collaudo funzionale preliminare della cucina colori e di tutte le componenti accessorie automatiche (sistemi di alimentazione dei contenitori di dosaggio, linee di miscelazione, macchine di lavaggio dei contenitori usati ecc.). Le modalità di carico, trasporto e posizionamento dello Skid completo risultano ottimizzate grazie al dimensionamento modulare ‘a misura di pianale/container’. I tempi di cantiere presso il cliente sono estremamente ridotti (operatività dopo 2/5 giorni dalla consegna) rispetto alla realizzazione in loco dei collegamenti tubieri rigidi e del cablaggio elettrico/elettronico dell’impianto. Rendiamo fattibile una sostituzione rapida degli impianti esistenti con un impatto irrisorio sull’operatività dei reparti di produzione e facilitiamo il riposizionamento del sistema in caso di mutate esigenze logistiche o trasferimento in altre sedi produttive”.
La fornitura di sistemi chiavi in mano, unitamente all’assistenza al cantiere e al service post-vendita costituiscono una peculiarità imprescindibile del modus operandi e alcuni dei fattori chiave di successo di Fimat nel mondo. Le operazioni di installazione e riassemblaggio in loco e avviamento della cucina colori vengono effettuate da personale interno specializzato ed esperto, integrato in misura minimale da manovalanza non specializzata locale.
L’esperienza di Fimat, consolidata in anni di collaborazione con i principali gruppi industriali internazionali e con i maggiori brand dell’alta moda, è a disposizione della clientela per una partnership finalizzata all’ottenimento della massima qualità tracciabile e sostenibile.

SHIPPING AND HANDLING PROCESS

WORKING POSITION

COMPACTED

BOXED

READY FOR SHIPPING