Spraytech, La verniciatura è green

 width=
Marco Bendinelli, addetto back office e Stefano Mastrotto, socio titolare

Specialista nella verniciatura industriale della pelle, Spraytech rende ulteriormente eco-friendly le sue cabine e le sue pistole a bassa pressione.

 width=
Con una storia aziendale che supera i due decenni, la Spraytech di Gambellara (Vi) è oggi riconosciuta come uno dei punti di riferimento del settore conciario in tema di verniciatura industriale.

Spraytech progetta e costruisce impianti e sistemi di distribuzione della vernice, accessori dedicati alla verniciatura industriale e sistemi elettronici di efficientamento. Una realtà sempre attenta alle esigenze della clientela, in grado di fornire impianti completi su disegno e necessità specifiche del cliente.

 width=Un settore, quello della verniciatura industriale delle pelli, influenzato anch’esso dal richiamo imperante verso una maggiore sostenibilità dei processi e una più marcata attenzione per l’ambiente. Spraytech ha al suo attivo impianti per il risparmio energetico sulle linee di verniciatura, pistole a basso consumo e molto altro, e proprio in questa direzione sono orientate le novità presentate dall’azienda vicentina al Tanning Tech di quest’anno, come ci ha raccontato Marco Bendinelli, responsabile back-office commerciale dell’azienda.

“In fiera ci siamo presentati con alcune grosse novità: una nuova cabina di verniciatura, E-Luxury, che con la ‘E’ fa riferimento proprio al termine ‘Eco’, e le nuove pistole SP-Rock a bassa pressione.

Entrambe le novità vanno in direzione di una maggiore attenzione all’ambiente: per noi è vitale trovare delle novità per i nostri clienti, che possano aiutarli sia come abbattimento di costi sia come abbattimento dell’inquinamento.

 width=

Le pistole SP-Rock sono parecchio rivoluzionarie in quanto lavorano a una pressione minore, così facendo causano meno dispersione di prodotti chimici, che potrebbero diffondersi direttamente nell’ambiente lavorativo ed esterno, risultano quindi più eco-friendly. Per quanto riguarda la cabina E-Luxury, abbatte istantaneamente la maggior parte degli agenti inquinanti direttamente al suo interno, ora stiamo progettando dei nuovi componenti per rendere la sua manutenzione ancora più rapida”.

Uscire sul mercato con grosse novità non è sempre fattibile per aziende che operano in questi settori, ciò non significa che l’impegno di realtà come Spraytech che conta circa 30 dipendenti e che ha un fatturato che supera i 10 milioni di euro l’anno non sia costantemente teso a migliorare l’esperienza dei propri utenti, come ci conferma Bendinelli: “Si cerca di lavorare e migliorare su tanti piccoli particolari, per aiutare i nostri clienti a semplificare il loro lavoro di manutenzione mantenendo alterato il rendimento di lavorazione se non migliorarlo. Cerchiamo di essere sempre innovativi, l’attenzione per l’impatto ambientale delle nostre macchine e delle lavorazioni è frutto di questa filosofia”. Una filosofia aziendale che risente, positivamente s’intende, della localizzazione nel distretto di Arzignano: “L’attenzione per l’ambiente nasce da noi ma è anche una risposta alle esigenze della nostra clientela. Ci teniamo come azienda, la sostenibilità fa parte della nostra filosofia. Essendo poi che veniamo da Arzignano, un grande cluster di concerie, è quasi un dovere avere attenzione per aspetti come la dispersione di fumi e, in generale, l’abbattimento di inquinanti”.

Cosa riserva il futuro? Discorso non facile da approcciare ora, in un 2020 marchiato a fuoco dall’esperienza coronavirus; essere presenti in fiera è importante, ma la presenza al Tanning Tech è solo la punta dell’iceberg di una progettualità lavorativa che per Spraytech si espleta senza sosta. “Il nostro lavoro non si esaurisce certamente nella presentazione di novità assolute” conferma Bendinelli, “siamo sempre attivi nella continua modifica e miglioramento di prodotti già ottimi che cerchiamo costantemente di affinare.

Al momento, stiamo lavorando e testando molteplici prototipi e ciò ci rende molto orgogliosi, l’obiettivo è quello di presentarli l’anno prossimo qui in fiera”.

www.spraytech.it