SPRAYTECH, una presenza globale spinta dall’innovazione

spraytechCreata da professionisti con più di trent’anni di esperienza nel settore, la SPRAYTECH di Lonigo (Vicenza) progetta e realizza impianti e accessori per la verniciatura industriale, ma è presente sul mercato italiano ed internazionale anche come produttore di impianti speciali e automazioni, in grado di garantire ai propri clienti soluzioni innovative.

spraytech

Mauro Golin, socio, Marco Zampieri, direttore generale e Claudio Carmagnola, Sales Department. Mauro Golin, business partner, Marco Zampieri, the general director, and Claudio Carmagnola, Sales Department

Una vasta gamma di questi prodotti, di cui diversi sono soluzioni brevettate dalla stessa azienda veneta, sono stati esposti nello stand in occasione della rassegna fieristica Tanning Tech a Milano, svoltasi a fine febbraio. “I brevetti rappresentano un asset importante e prestigioso per qualsiasi impresa – hanno confermato in fiera il socio Mauro Golin e il direttore generale Marco Zampieri – un valore aggiunto che contribuisce concretamente al successo. La nostra azienda può contare su un parco brevetti davvero interessante ed è uno dei fattori che ci permette di mantenere una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti. Inoltre l’impegno costante nella ricerca trova la sua espressione nel continuo aggiornamento dei nostri impianti e macchinari, come nel caso, ad esempio, del sistema per il cambio colore rapido STS (acronimo di Spraytech Time Saver, ndr.).

Se applicato ad un impianto di verniciatura otteniamo un notevole risparmio di tempo ed un conseguente aumento della produttività, tanto che il cliente ha la possibilità di ammortizzarlo mediamente in soli tre mesi. Questo avviene in quanto la soluzione STS permette di eseguire le operazioni di lavaggio dei circuiti, il carico e lo scarico del colore durante la normale produzione, e non tra una partita e l’altra come avviene normalmente”. Al salone Tanning Tech i vertici della SPRAYTECH hanno messo in mostra altri prodotti innovativi tra cui l’impianto di risparmio LES, il regolatore di portata RINT, i nuovi distributori rotanti, la cabina Waterflow, l’EPS Leonardo e la giostra rotativa FLY. “In questa vetrina internazionale – hanno continuato Golin e Zampieri – proponiamo l’innovativa cabina di spruzzatura Waterflow.

Prodotta interamente in acciaio inox, è stata progettata con tre veli d’acqua per ottenere un effetto cascata che riduce drasticamente gli agenti inquinanti rilasciati nell’atmosfera. L’attenzione per il rispetto e la salubrità ambientale è una delle prerogative che Spraytech sta ponendo come valore aggiunto nei propri prodotti assieme alla riduzione dei costi energetici e al miglioramento dell’efficienza produttiva”. “Le nostre macchine – hanno aggiunto Golin e Zampieri – sono concepite per poter essere personalizzate, così da poter rispondere in tempo reale alle necessità specifiche di ciascun cliente. Se il mercato globale ci chiede le nostre applicazioni, siamo in grado di facilitarne l’utilizzo anche con dei display di controllo che possono essere utilizzati in tutte le lingue del mondo. Un approccio internazionale che ha contribuito a far salire rapidamente la quota export, arrivata al 60% del fatturato: nonostante i nostri prodotti siano già utilizzati da buona parte delle concerie del distretto di Arzignano e Chiampo e dalle principali multinazionali presenti oggi nei vari continenti, ci stiamo organizzando per poter diventare l’interlocutore di riferimento per le concerie di tutto il mondo”. www.spraytech.it