TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA
Il settore del Work & Safety è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni sempre più performanti, sostenibili e orientate al comfort. Con un mercato globale sempre più competitivo, le aziende sono alla ricerca di partner affidabili in grado di fornire prodotti e servizi innovativi. Stemma, con la sua esperienza pluridecennale nel settore degli impianti per la produzione di suole e calzature in poliuretano, si posiziona come azienda leader nel mondo degli impianti per calzature protettive.
Tra le recenti innovazioni introdotte da Stemma troviamo l’iniezione diretta a tre densità, un processo completamente automatizzato che consente di produrre calzature con suole in poliuretano iniettate con materiali di differenti densità e con diverse caratteristiche tecniche in modo rapido ed efficiente. Grazie a questa tecnologia, è possibile ottenere prodotti di alta qualità, con nuove combinazioni estetiche e funzionali mantenendo invariati i costi di produzione. “L’introduzione della tecnologia a tre densità è stata una decisione vincente”, afferma Ettore Bordin, Socio e Direttore Tecnico di Stemma.
“Questa funzionalità tecnica ha conferito al nostro impianto di iniezione su tomaia un vantaggio competitivo significativo, consentendoci di offrire prodotti di altissima qualità, specialmente nel segmento del work & safety.” Il futuro: “Stiamo investendo significativamente nello sviluppo di soluzioni innovative per il settore safety, con un focus particolare sull’automazione dei processi produttivi.”, spiega Bordin. “L’obiettivo è quello di creare macchine sempre più “intuitive” e performanti, in grado di semplificare le operazioni e di fornire dati in tempo reale per una gestione efficiente della produzione. Questa strategia è in linea con i principi dell’Industria 5.0, che mira a una produzione più sostenibile, flessibile e che pone attenzione sull’uomo.”