SYN-BIOS , 30 anni di successi

syn-bios sede Montebello Vicentino

SYN-BIOS SpA, azienda chimica vicentina all’avanguardia anche sotto il profilo ambientale, è una storia imprenditoriale lunga trent’anni quella che riguarda la SYN-BIOS SpA di Montebello Vicentino, azienda chimica fondata nel 1988 da Daniele Gastaldello ed ora giunta alla seconda generazione: “In qualche modo mio padre può essere tranquillamente definito un pioniere – racconta Enrico Gastaldello, general manager e figlio di Daniele, tuttora presidente ed amministratore delegato – perché a soli ventott’anni lasciò un posto sicuro ed un ruolo di rilievo in un’altra azienda del settore chimico conciario per mettesi in proprio ed iniziare la propria personale e fortunata avventura.

Enrico Gastaldello

Enrico Gastaldello, general manager SYN-BIOS SpA

Grazie alla sua enorme passione ed inventiva siamo stati già al tempo una delle primissime realtà del settore a promuovere l’uso di prodotti all’acqua come alternativa al tradizionale solvente: mio padre ha difatti concretamente creduto nell’alternativa sostenibile, precorrendo i tempi e addirittura facendo della nostra la prima realtà italiana a formulare una propria linea di fissativi all’acqua. La prima sede aziendale fu ad Arzignano, ma già sei anni dopo è avvenuto il trasferimento in quella ben più grande attuale, ubicata nella zona industriale di Montebello Vicentino, che ha consentito all’impresa di espandersi sin da subito con sempre crescente successo”. Qualità ed innovazione per un prodotto sicuro al servizio dell’industria conciaria: questi valori sono stati la forza trainante del successo di SYN- BIOS SpA, e provengono tutti dal fondatore e presidente Daniele Gastaldello che ha saputo trasmetterli a tutto il suo staff nel corso degli anni, sin dagli inizi.

Daniele Gastaldello

Daniele Gastaldello, Presidente ed Amministratore delegato di SYN-BIOS SpA

SYN-BIOS fornisce gamme estremamente ampie di prodotti chimici ad elevate prestazioni e servizi personalizzati tramite soluzioni integrate che soddisfino quotidianamente le diverse richieste delle varie industrie conciarie: l’intera attività è infatti focalizzata nel soddisfare i requisiti dei mercati di tutto il mondo, proponendo soluzioni all’avanguardia in linea con le esigenze qualitative ed ambientali del cliente. La mission di SYN-BIOS consiste nell’affiancare alla produzione e alla fornitura costante di prodotti di consolidato successo, una continua proposta di soluzioni innovative che anticipino le esigenze del cliente, nell’ottica precisa del rispetto di regolamenti nazionali ed internazionali sempre più restrittivi e capitolati ugualmente esigenti. “La continua a minuziosa attenzione alla ricerca e all’innovazione, con prodotti ecosostenibili che rispettino l’ambiente, negli anni non solo ci hanno permesso di rispondere alle esigenze del mercato, ma spesso addirittura ad anticiparle. Siamo infatti da sempre fortemente impegnati nella ricerca e nell’innovazione, ed attenti al rispetto dell’ambiente, e siamo costantemente e concretamente attivi in progetti mirati a realizzare soluzioni ecosostenibili per l’industria conciaria: l’obiettivo è il progresso continuo di un prodotto finale, realizzato con tecnologie all’avanguardia, grazie al quale possiamo porci come partner ideale per qualsiasi gruppo conciario che punti su novità, affidabilità, qualità e sicurezza”. “Gli ambiti lavorativi sono numerosi – aggiunge il manager riferendosi ai comparti industriali – ma sicuramente quello di maggiore sviluppo rimane l’automotive, e in tal senso abbiamo già conquistato alcuni importanti player: i severissimi test effettuati negli anni ci hanno permesso di adattare il prodotto alle necessità delle concerie, arrivando a definire soluzioni tailor-made efficaci ed al tempo stesso eco-friendly. Il nostro fiore all’occhiello è sicuramente la Divisione Ricerca & Sviluppo, composta da personale con una consolidata esperienza nel settore ed elevatissime competenze, un team costantemente impegnato nella ricerca e nella creazione di prodotti dalla formulazione efficace in grado di ottenere risultati superiori alla media.

SYN-BIOS logoCompetitività ed innovazione per noi da sempre rappresentano il primo obiettivo da perseguire per offrire al cliente nuove opportunità: per questo da sempre destiniamo alla ricerca ed alla sperimentazione sul campo un numero importante di risorse umane, tecnologiche ed economiche. Le soluzioni per ottimizzare i processi produttivi nascono dalle prove dei laboratori interni, da sempre considerata un’area strategica al nostro interno, dove si sperimentano nuove formulazioni, ma si testano anche prototipi di macchinari e strumentazioni innovative. Siamo sempre costantemente cresciuti sotto il profilo tecnologico e delle performance qualitative”. Penetrando e imponendosi in vari mercati l’azienda vicentina ha raggiunto la quota export al 50% del proprio fatturato: “Per la verità non abbiamo fortunatamente mai sofferto la crisi – conclude Enrico Gastaldello – sia per il fatto di aver intelligentemente saputo diversificare la nostra offerta, ma anche per il grande rapporto di fiducia che instauriamo con tutti i nostri clienti. Vado personalmente particolarmente orgoglioso del fatto che nella nostra azienda entrano materie prime allo stato puro, e da quel momento inizia un procedimento che porta il prodotto chimico finale al cliente, al quale poi garantiamo un’assistenza totale e capillare, con la tracciabilità di prodotto verificabile in tutti i suoi passaggi. Siamo una vera e propria industria chimica che lavora per l’industria conciaria”. “La situazione attuale del mercato globale è instabile, anche per aspetti non propriamente imprenditoriali, mi riferisco ad esempio ai dazi, che rischiano di penalizzare alcuni Paesi e alcuni settori rispetto ad altri. Il mercato cinese non è più ‘il treno’ che è stato per anni, ma nel contempo è cresciuto quello degli altri Paesi del Sud-Est asiatico. Lavoriamo bene anche con l’Europa e nelle Americhe”. www.synbios.com

SYN-BIOS SpA 30 anni