Il gigante calzaturiero Birkenstock ha presentato le nuove Birki Air 2.0 all’Expoprotection 2024 di Parigi. Sono calzature leggere, dal design caratteristico cui si affianca intatta la tradizione di qualità e innovazione per cui la marca tedesca è famosa. Le Birki Air 2.0 sono scarpe in stile sabot, ideali per ambienti di lavoro che richiedono comodità e sicurezza, riconoscibili dal tipico design accollato e realizzate in poliuretano antistatico, materiale che offre comfort e un’ottima aderenza, ulteriormente rafforzata dal cinturino regolabile sul tallone per una calzata sicura e comoda, al sicuro da scivolamenti accidentali. La suola in PU offre ammortizzazione, riducendo l’affaticamento dei piedi e le fessure nella parte anteriore permettono la circolazione dell’aria garantendo un clima fresco e confortevole anche durante le giornate più intense; connubio che fa di queste scarpe la soluzione ideale per ambienti caldi o lavori che richiedono molte ore di attività. Il plantare è in poliuretano Birkenstock antistatico, che scarica permanentemente sul pavimento evitando il rilascio di impulsi elettrostatici; ideale per l’utilizzo dei sabot in ambienti dove l’accumulo di cariche elettrostatiche può rappresentare un rischio per la sicurezza. La suola in PU delle Birki Air 2.0 è inoltre resistente a oli e idrocarburi, e assicura durata e protezione in settori assai variegati, dove la presenza di sostanze scivolose può aumentare il rischio di incidenti, come l’industria alimentare, chimica e farmaceutica. Oltre alle caratteristiche tecniche e ai materiali innovativi citati, le Birki Air 2.0 incarnano l’impegno di Birkenstock per un design ergonomico che mette al centro il benessere del lavoratore. Il loro stile sobrio ma distintivo le rende versatili e adatte a diversi contesti professionali, senza rinunciare a un tocco di eleganza che richiama la tradizione del marchio tedesco. Un altro elemento da non trascurare è l’approccio sostenibile dell’azienda: la scelta di materiali come il poliuretano antistatico non è solo una garanzia di performance, ma riflette anche una visione attenta all’ambiente, che riduce gli sprechi e migliora la durabilità del prodotto, salvaguardandolo da un fine vita anticipato. Un approccio che rispecchia la filosofia del marchio, che non considera le calzature solo un accessorio ma uno strumento per migliorare la qualità della vita, sia sul lavoro che nel tempo libero.
BIRKENSTOCK – www.birkenstock.com
Birki Air 2.0, un design ergonomico che mette al centro il benessere del lavoratore
Il colosso Birkenstock, brand riconosciuto nel mondo per le sue calzature comode e caratteristiche, nasce in realtà come brand dedicato al mondo della sicurezza sul lavoro. Con Birki Air 2.0, il marchio torna più forte che mai ad imporsi in questo settore: si tratta di calzature leggere, cui si affianca intatta la tradizione di qualità e innovazione per cui la marca tedesca è famosa. Le Birki Air 2.0 sono scarpe in stile sabot, ideali per ambienti di lavoro che richiedono comodità e sicurezza, riconoscibili dal tipico design accollato e realizzate in poliuretano antistatico, materiale che offre comfort e un’ottima aderenza, ulteriormente rafforzata dal cinturino regolabile sul tallone per una calzata sicura e comoda, al sicuro da scivolamenti accidentali. La suola in PU offre ammortizzazione, riducendo l’affaticamento dei piedi e le fessure nella parte anteriore permettono la circolazione dell’aria garantendo un clima fresco e confortevole anche durante le giornate più intense. Il plantare è in poliuretano Birkenstock antistatico e la suola in PU è resistente a oli e idrocarburi. Il loro stile sobrio ma distintivo le rende versatili e adatte a diversi contesti professionali, senza rinunciare a un tocco di eleganza che richiama la tradizione del marchio tedesco.