Dopo la Windtex, Vagotex lancia sul mercato un’innovativa membrana
L’azienda nasce nel 1980 a Vago di Lavagno (VR) da cui il nome Vagotex per servire il mercato della calzatura delle zone di Bussolengo (Vr) e di Montichiari (Bs) fornendo prima i rinforzi per la calzatura e poi le prime fodere semplici. A metà degli anni novanta, c’è stato un grande investimento sulle membrane, soprattutto per l’abbigliamento tecnico per il quale è stata proposta una membrana chiamata Windtex, che ha raggiunto da subito numeri importanti essendo mediamente più elastica e in grado di adattarsi bene alle esigenze degli sportivi. A Lineapelle, è stato visibile tutto il campionario di prodotti per la calzatura che somma diversi tipi di membrane e diverse fodere tecniche, articoli destinati ai militari con capi sia invernali che più leggeri. Nei recenti anni, come risaputo, le forniture militari e dedicate alle forze di polizia sono particolarmente aumentate. In ambito certificazioni, ISO9000 dal 1999 e l’Oeko-tex da almeno 15 anni certificano l’assenza di una vasta serie di sostanze nocive. Il prossimo investimento dovrebbe riguardare il mondo dello stivale da moto per un settore tecnico che permetterebbe di lavorare con le eccellenze italiane dello Sportsystem di Montebelluna (TV).
VAGOTEX – www.vagotex.it