Valfussbett, in costante evoluzione

Valfussbett, l’affermata azienda calzaturiera con sede a Valdagno, si posiziona ancora una volta all’avanguardia del settore con proposte sempre più innovative, performanti e sostenibili

In attività da oltre quarant’anni, l’azienda veneta Valfussbett è sinonimo di sottopiede anatomico di qualità, con la sua vasta gamma di solette in poliuretano. Esperienza e capacità produttiva sono le componenti fondanti dell’azienda che, unite a un impegno costante nella ricerca di nuove soluzioni produttive e di materiali con caratteristiche tecniche innovative, trainano l’azienda in una crescita continua. Oltre ad articoli standard, Valfussbett offre la massima disponibilità alle richieste del cliente accompagnandolo step by step lungo tutta la lavorazione, dalla campionatura alla realizzazione dell’articolo finale, ottenendo così un prodotto 100% made in Italy, il più aderente possibile alle esigenze del cliente. Tra i prodotti più innovativi di recente sviluppo spicca senza dubbio il rivoluzionario DryGo!, che promette di ridefinire il concetto di comfort nelle calzature lifestyle e outdoor, offrendo un’esperienza senza precedenti per i piedi di milioni di persone in tutto il mondo. Inizialmente, DryGo! è stato sviluppato per il settore lifestyle e outdoor, dove è stato caratteristica distintiva è l’innovativo sistema di traspirazione, che garantisce una sensazione di freschezza e asciutto durante l’intera giornata. La tecnologia brevettata firmata BASF si basa su una particolare schiuma ad altissima traspirabilità, che permette all’aria di circolare liberamente all’interno delle calzature. Questo non solo favorisce la ventilazione, ma aiuta anche a prevenire la formazione di umidità e batteri, mantenendo i piedi sani e protetti. Con l’aggiunta di un quarto componente, è stato infine reso antistatico. Attitudine all’innovazione e costante evoluzione hanno permesso a Valfussbett di affermarsi nel settore, anche grazie alle politiche volte alla sostenibilità, un tema molto sentito dall’azienda, i cui capannoni sono già dotati di pannelli fotovoltaici e i cui rifiuti vengono smaltiti solo da partner selezionati in base alla loro attenzione per l’ambiente. Valfussbett sta inoltre lavorando all’ingresso nel programma ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals), che si concentra sulla riduzione dell’impatto ambientale delle sostanze chimiche utilizzate nell’industria tessile, dell’abbigliamento e delle calzature. Guardando al futuro, Valfussbett si impegna a migliorare ulteriormente la qualità del prodotto e del servizio offerto. Luca Bertollo, direttore commerciale, un successo grazie al suo comfort e alla traspirabilità. Successivamente, una volta riconosciuto il suo enorme potenziale anche nel settore Work & Safety, dove i lavoratori hanno bisogno di scarpe che siano sia sicure che confortevoli, l’azienda ha deciso di puntare a conquistare una fetta significativa di questo mercato in tutta Europa. DryGo! rappresenta infatti un vero e proprio balzo in avanti nella tecnologia delle calzature. La sua afferma: “Nel tempo ci siamo specializzati nella produzione di soletti estraibili e fussbett, è stata una naturale evoluzione e grazie alla costante ricerca e agli studi che abbiamo condotto negli anni l’azienda è cresciuta molto ed è tuttora volta alla crescita. Stiamo diversificando alcune attività, soprattutto in Italia e in Germania, grazie alla partnership con la Loreth, che ci permetterà di espanderci in nuovi settori”.

www.valfussbett.com

Luca Bertollo valfussbett

Luca Bertollo

mpa style dic 24 0014
valfussbett valair adv