VANPLAST, storico Tacchificio pugliese è un riferimento per l’industria calzaturiera al passo con le ultime tendenze. L’azienda alla terza generazione crea accessori in grado di valorizzare l’outfit, tenendo a mente tradizione e innovazione.
“I tacchi ti mettono sempre in uno stato d’animo migliore. Più sei depressa, più è alto il tacco che devi indossare”. La frase della giornalista, stilista e avida collezionista di moda Anna Dello Russo è un invito a comprendere l’importanza del tacco non solo come fattore essenziale per definire la scarpa perfetta, ma come “sottile” veicolo per raccontare di sé e delle proprie emozioni.
C’è un’azienda in Puglia, lungo le coste che disegnano il tacco della penisola italiana, capace di guardare questo imprescindibile dettaglio da una prospettiva femminile e creativa: Tacchificio Vanplast, ottant’anni compiuti nel 2017, è l’alleato indiscusso del complesso e articolato mondo della moda calzaturiera, con proposte versatili dal tocco chic. Il viaggio nell’universo dei tacchi creati dallo storico marchio di Trani inizia nel 1937, quando il mastro bottaio Alfredo Vania, escogitando un sistema per trasformare lo scarto di produzione delle doghe per botti nella materia prima utile alla realizzazione di tacchi di legno, fonda il Tacchificio Meridionale.
Tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta il figlio Giacomo succede nella gestione dell’azienda che cambia nome in Vanplast srl, frutto dell’unione tra il cognome di famiglia e “plast”: d’ora in poi la plastica avrebbe accompagnato la crescita dell’impresa e il suo ingresso in una nuova era di produzione. Il Tacchificio Vanplast ha sempre saputo cogliere le evoluzioni del mercato e della tecnologia: adeguando via via la sua struttura produttiva alle nuove esigenze della moda ha portato un’antica manifattura nel nuovo millennio, puntando sul valore aggiunto dato dalla qualità del made in Italy. Continua ricerca e innovazione di processi e impianti, qualità delle materie prime, analisi dei trend e rispetto per l’ambiente sono i dictact di Alfredo Vania jr, terza generazione, attraverso i quali coltivare e preservare la massima soddisfazione del cliente.
Tacchi in plastica, piantine, zeppe, fondi in eva, sottotacchi, suole e accessori: la continua immissione sul mercato di nuovi articoli a elevato contenuto tecnologico e di appeal, la velocità nell’evasione e nella consegna degli ordini, la massima personalizzazione del prodotto, gli investimenti in formazione fanno di Vanplast il partner di fiducia di chi nel mondo crea calzature di tendenza capaci di conciliare senso estetico ed esigenze di comodità.
Consapevole del suo ruolo, il Tacchificio Vanplast da anni prende parte a Lineapelle per mostrare il frutto del lavoro dell’ufficio di progettazione: l’idea appena abbozzata viene elaborata e ricostruita al CAD e il prototipo realizzato in resina o con stampanti 3D, pronto per essere testato e messo in produzione in tempi brevissimi. Ogni articolo viene certificato e costruito secondo le rigide norme ambientali sviluppate dall’Unione europea. www.vanplast.it
Il Tacchificio Vanplast propone infinite varanti glam di tacchi adatti al giorno e alla sera, e in grado di rispondere a ogni esigenza di stile e di comodità