Vibram, rinomata in tutto il mondo per i suoi prodotti eccezionali, spazia dalla monda al settore work and safety, tra innovazioni, nuove prospettive e obiettivi futuri
Fondata nel 1937 dal visionario alpinista Vitale Bramani, la prestigiosa azienda italiana Vibram si è da tempo imposta come leader mondiale nella produzione di suole in gomma per calzature. Con le sue innovazioni tecnologiche e il suo design distintivo, Vibram ha rivoluzionato il mondo dell’outdoor puntando fin dalla sua nascita sulla ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate, in grado di garantire il massimo delle prestazioni in ogni situazione. Nel mondo sempre più esigente del Work and Safety, l’importanza della calzatura adeguata è diventata centrale. È anche in questo contesto che Vibram spicca con le sue innovazioni. Abbiamo parlato con la Marketing Manager Annalaura Gatto, che ci ha illustrato le novità dell’azienda, i nuovi prodotti e gli obiettivi del prossimo futuro.
Il mondo della calzatura antinfortunistica è in rapido cambiamento. Come sta rispondendo Vibram?
“Fino a poco tempo fa, la scarpa di sicurezza era vista semplicemente come un mezzo per lavorare, come la mera risposta a un obbligo di legge. Oggi, le esigenze del lavoratore sono cambiate; alla calzatura antinfortunistica si richiede che sia confortevole, sicura e performante, oltre che esteticamente appagante. L’attività di Vibram è da sempre proiettata verso nuove sfide e nuovi traguardi, e il suo obiettivo, adesso, è di rispondere a questo cambiamento in maniera energica ed efficace, lavorando su qualcosa di molto specifico, che vada nella direzione di rendere la calzatura e la suola più confortevole, oltre che performante, migliorando costantemente le peculiarità che da sempre fanno dei nostri prodotti delle eccellenze: penso alla leggerezza, al comfort e al design; tutto questo senza ovviamente intaccare in alcun modo i nostri standard di grip. Per raggiungere questo obiettivo, Vibram si avvale di un laboratorio scientifico dotato di altissimi standard tecnologici, dove si respira un’atmosfera di continua evoluzione. Ogni successo è visto come un punto di partenza per migliorare i prodotti e le soluzioni, con l’intento di aumentare ogni volta un po’ di più la performance rispetto agli standard raggiunti”.
A ottobre, a Düsseldorf si è tenuto A+A, l’evento fieristico dedicato work and safety più grande e importante del mondo. Quali sono le novità presentate da Vibram?
“ In fiera erano presenti più di una settantina di aziende che utilizzano i nostri prodotti e per quanto ci riguarda abbiamo insistito su alcune tecnologie che avevamo già introdotto ma che, a nostro avviso, il mercato aveva ancora bisogno di assorbire e sposare a pieno. E in effetti i feedback che abbiamo ricevuto in fiera sono stati assolutamente positivi. Parlo, ad esempio, di Traction Lug, un innovativo concetto di design basato sulla forma del perno capace di aumentare considerevolmente la stabilità e di offrire una trazione eccezionale su superfici bagnate e oleose, e di Ecostep Pro, una mescola di gomma sostenibile realizzata con una parte di materiale riciclato, dotata di eccellenti caratteristiche di aderenza e durata. Per entrambi i prodotti abbiamo avuto riscontri molto positivi. Poi abbiamo presentato due modelli nuovi di suola – molto prototipali, sono arrivati a ridosso della fiera! – che rappresentano il nuovo approccio che stiamo cercando di ottenere; si chiama Sole System. Sole system è un concetto innovativo che permette di proporre un pacchetto nuovo al cliente, costituito da una combinazione tra mid-sole e out-sole in una soluzione unica che presenta una suola e una intersuola. Oltre a migliorare notevolmente le performance di leggerezza, presa, rebound, durabilità e comfort, questa tecnologia ci permette di studiare insieme al cliente la combinazione ideale tra mid-sole e out-sole, a seconda delle sue esigenze specifiche, e di lavorare di conseguenza sull’EVA e sui materiali, scegliendo quelli che meglio rispondono alle esigenze del cliente. Abbiamo finora applicato questo concept soprattutto al settore Ho.Re.Ca., che è in crescita e richiede, più di altri settori, prodotti tecnologicamente innovativi e confortevoli, ma puntiamo a svilupparlo anche in altri campi”.
Attualmente quali obiettivi di sviluppo state perseguendo?
“In questo momento abbiamo intenzione di investire ancora molto in questo settore, in termini di innovazione, comunicazione, marketing e attività. È un ambito molto ricettivo, in cui abbiamo ampie opportunità di distinguerci per innovazione, prodotti e tecnologie.
Tra i nostri progetti più importanti c’è il bellissimo e innovativo stivale in poliuretano realizzato con la collaborazione di Spirale, azienda che produce da oltre quarant’anni calzature iniettate in materiali plastici. Abbiamo inoltre avviato una collaborazione anche con Atlas Fire & Safety Equipment, con uno stivale ignifugo altamente evoluto, per cui abbiamo realizzato una tecnologia esclusiva.
L’impegno nell’innovazione continua nel Work and Safety rimane per Vibram una priorità”.

Annalaura Gatto, Vibram Marketing Manager Emea del settore Work & Safety