Il progetto “Canapol”: il conciante fatto con estratti di canapa
L’azienda di prodotti chimici per il comparto conciario Workem, di Santa Croce sull’Arno, con il progetto “Canapol” permette di realizzare prodotti di pelletteria conciati senza impiegare metalli pesanti come il cromo, lo zinco, lo zirconio, l’alluminio, il ferro e il titanio. L’intuizione è di Giacomo Monteverde, titolare della Workem di cui il padre Giuseppe Monteverde è Ceo (amministratore) e che ha iniziato a lavorare nel comparto conciario nel lontano 1972.
“L’idea – racconta Giacomo Monteverde – è nata quasi per scherzo ma grazie a un’intuizione di mio padre abbiamo trovato la formula giusta affinché potessimo creare un conciante naturale ricavato dagli estratti della canapa. Andiamo a impiegare canapa da fitodepurazione, che viene piantata nei terreni inquinati per ‘ripulirli’; noi usiamo la parte che ci interessa (i semi) mentre la componente fibrosa viene destinata all’edilizia e alle cartiere; ne deriva che noi abbiamo un conciante biobased, mentre quel terreno versa in condizioni migliori. Senza contare un altro aspetto molto importante: l’abbattimento totale di metalli pesanti nel ciclo produttivo e l’incremento della biodegradabilità degli scarti reflui e del pellame finito”.
Canapol ha già ottenuto due prestigiose certificazioni del settore: TUV e ZDHC Level 3. Dopo anni di sperimentazione e investimenti cospicui, Canapol è in rampa di lancio e l’azienda dei Monteverde sta ricevendo richieste da grandi griffe internazionali, che sono poi quelle che a Santa Croce si affidano per il know-how, la tradizione e l’innovazione. “Più che una linea di prodotti- conclude Giacomo Monteverde – nel nostro piccolo possiamo dire di aver creato una nuova linea di pensiero: chi usa i nostri concianti naturali non deve snaturare il proprio processo produttivo ma anzi ne trae beneficio”.
La Workem ha sede a Santa Croce sull’Arno: nata nel 2019, l’azienda può contare su uno stabilimento di 3000 metri quadrati e su una forza lavoro di 17 dipendenti ed è la prima azienda nella quale Giacomo Monteverde esponente della seconda generazione di imprenditori conciari e assume il ruolo di titolare. Workem si fregia del fatto di offrire pacchetti “Tailor-Made” (su misura) ai propri clienti. “Troviamo la soluzione migliore per le esigenze dei clienti”, come sottolineano orgogliosamente Giacomo e Giuseppe Monteverde.
La ricerca di Workem non si è mai fermata, creando nuovi prodotti innovativi e all’avanguardia, come il KELTAN 920.
![mpa tannery ago 24 0043 mpa tannery ago 24 0043](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/09/mpa-tannery-ago-24-0043.jpg)
Giacomo Monteverde
![mpa tannery ago 24 0041 mpa tannery ago 24 0041](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/09/mpa-tannery-ago-24-0041.jpg)
![workem-canapol-tabella](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/11/workem-canapol-tabella.webp)
Nella tabella comparativa è possibile vedere gli evidenti vantaggi, con una riduzione del consumo di acqua e riduzione delle emissioni di CO2.
![mpa tannery ago 24 0045 mpa tannery ago 24 0045](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/09/mpa-tannery-ago-24-0045.jpg)
Ricerca, sviluppo e voglia di innovazione nel rispetto dell’ambiente alla base dei nuovi prodotti per la concia e il trattamento del pellame
![mpa tannery ago 24 0044 mpa tannery ago 24 0044](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/09/mpa-tannery-ago-24-0044.jpg)
![workem canapol workem canapol](https://www.mpastyle.it/wp-content/uploads/2024/11/workem-canapol-.webp)