Il futuro della calzatura tra innovazione e sostenibilità, al 21° UITIC International Footwear Congress 2023
Come conciliare ricerca e innovazione con la qualità del prodotto finale e la sostenibilità, nel settore calzaturiero? Ecco la domanda a cui hanno cercato di rispondere i professionisti del settore provenienti da tutto il mondo riunitisi a Vigevano e Milano per il UITIC International Footwear Congress 2023. Forte di una lunga storia di produzione di calzature di alta qualità, la città ha ospitato, dal 20 al 22 settembre, la 21esima edizione del congresso dedicato alla tecnologia calzaturiera organizzato da UITIC e Assomac in partnership con Assocalzaturifici.
L’evento ha avuto inizio il 19 con una giornata complementare al programma, durante la quale è stato possibile per i partecipanti effettuare un mini tour tra alcune delle eccellenze italiane del mondo della calzatura e delle infrastrutture di ricerca e innovazione. Ed è continuato il giorno 20 con la visita alle fiere Simac e Lineapelle, che si svolgevano in concomitanza nei padiglioni di Milano Rho Fiera. Presso l’NH Congress Centre di Assago, il Convegno si è poi concentrato sulle sfide che il settore sta affrontando in un contesto globale sempre più complesso e competitivo.
Con la partecipazione di istituzioni, aziende, centri di ricerca e associazioni, il programma si è articolato in giornate tematiche e sotto il claim Innovation e Sustainability ha trattato argomenti cari all’Industry 5.0, quali digitalizzazione, circular economy, tracciabilità e trasparenza, responsabilità sociale, formazione. I professionisti del settore calzaturiero hanno condiviso le proprie analisi sulle tendenze del mercato e presentato proposte innovative finalizzate ad anticipare i cambiamenti e offrire soluzioni adeguate ai tempi.
Occasione unica di confronto nel settore calzaturiero, UITIC 2023 ha evidenziato quanto innovazione e sostenibilità siano chiave di successo per le aziende che devono rispondere alle richieste di clienti, dal piccolo produttore alla grande firma della moda, sempre più attenti non solo alla qualità del prodotto, ma anche al basso impatto ambientale e alla responsabilità sociale della produzione.
Il report completo dell’evento sarà pubblicato sul prossimo numero di STYLE.
Il congresso presso l’NH Congress Centre di Assago
Factory & Institutional Visits, Suppliers
Gala Dinner al Castello di Vigevano
The backstage