28 Aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

In occasione della Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, che si celebra il 28 aprile, emergono dati allarmanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro a livello globale. Secondo recenti ricerche, molti professionisti non si sentono sicuri in azienda o nei cantieri, evidenziando la necessità di rafforzare la cultura della sicurezza sul lavoro. Come sottolinea Rita Somma, consulente e formatore Health & Safety, la sicurezza aziendale richiede azioni organizzative concrete e obiettivi chiari.
Anche Luca Romano, Safety Manager di KONE Italy & Iberica, ribadisce l’importanza della safety culture come elemento centrale per ogni organizzazione che mira non solo ai risultati operativi, ma anche al benessere dei dipendenti. I dati Gallup confermano che quasi un lavoratore su cinque (18%) ha subito gravi infortuni negli ultimi due anni, mentre il 62% non ha mai ricevuto formazione specifica in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Un recente sondaggio internazionale mostra che 4 dipendenti su 10 ritengono che la sicurezza sul lavoro non sia una priorità per i datori di lavoro.
Nel settore edile europeo, solo il 37% dei professionisti si sente completamente al sicuro in cantiere, secondo una ricerca che ha coinvolto oltre 3.000 lavoratori in 14 Paesi, tra cui l’Italia. Le statistiche delle Nazioni Unite rivelano che ogni anno oltre 2,78 milioni di persone muoiono a causa di incidenti o malattie professionali, pari a un decesso ogni 15 secondi. In Italia, i dati INAIL riportano 1.077 incidenti mortali sul lavoro nel solo 2024.
Per migliorare la sicurezza dei lavoratori, gli esperti consigliano di investire in formazione sulla sicurezza, promuovere una cultura della prevenzione e adottare soluzioni innovative come la Safety Week di KONE, che prevede corsi, workshop ed eventi per sensibilizzare su questi temi. Mettere la salute e la sicurezza al primo posto è fondamentale per ridurre infortuni e decessi, migliorando la qualità della vita lavorativa e la produttività aziendale.