Escomar, la ripresa con il software esclusivo “Skinner”

Lo sviluppo, durante il periodo del lockdown, della creazione di un software esclusivo denominato “Escomar Skinner”, dedicato alla comunicazione tra macchine ESCOMAR (di qualsiasi tipo o modello) e computer remoto.

E’ questa la scelta operata dall’azienda di Arzignano (Vicenza), da quasi mezzo secolo impegnata ad ascoltare e a venire incontro alle esigenze del settore conciario.

“Si tratta di un sistema di comunicazione bi-direzionale – precisa Mariano Ferrari, Sales Manager della Escomar – con la macchina che invia i dati di produzione a computer remoto, mentre quest’ultimo può inviare istruzioni all’operatore macchina tramite avviso sul display touch-screen installato sullo stesso macchinario. Alcuni clienti ci hanno richiesto “Escomar Skinner” per implementarlo con il loro software aziendale (MES), agevolando così il completamento delle procedure necessarie per ottenere le agevolazioni di Industria 4.0. Il computer remoto può leggere i dati di lavoro ed inviare istruzioni, ma non modificarli in quanto, per motivi di sicurezza, solo l’operatore a bordo macchina può procedere alle operazioni della macchina stessa dopo avere dato conferma di ricezione al computer remoto”.

Tale software è destinato a diventare un punto di forza nel mercato italiano e internazionale. “Tramite Skinner – aggiunge Ferrari – il cliente è in grado di visualizzare su un computer remoto, che sia un tablet o il pc del responsabile reparto, o anche in ufficio, i dati di lavoro in tempo reale della macchina in produzione come velocità e i numeri di pelli prodotte, lotto e ordine. A quel punto si potrà poi trasferire il report su file per archiviazione, controlli e stampe. Questo innovativo software è in grado di collegare fino a otto macchine Escomar nello stesso stabilimento: si tratta di un sistema agile ed intuitivo che può essere utilizzato sia dalla conceria di dimensioni medio e piccole che da industrie di grandi dimensioni. Sempre negli ultimi mesi abbiamo definito l’accordo con un grande gruppo europeo con il quale abbiamo sviluppato, tramite una sinergia, nuovi sistemi tecnologici su di un macchinario adeguatamente modificato e adattato per svolgere determinate lavorazioni su pelli di altissima qualità”.
www.escomar.it

 width=
Mariano Ferrari