Main Group, efficientamento produttivo per sostenere la ripresa

L’emergenza sanitaria internazionale ha accentuato alcune debolezze della catena produttiva, a cui oggi è quanto mai urgente porre rimedio.

Accorciare la filiera, migliorare l’efficienza, risparmiare risorse materiali e immateriali diventa fondamentale per sostenere la ripresa del mercato delle calzature.

In questo contesto Main Group Technologies ha studiato e sviluppato un insieme di soluzioni per garantire una sempre maggiore automazione e interconnessione dei processi.

In particolare, il pacchetto automazione introduce una serie di tool per migliorare efficienza e qualità di alcune specifiche fasi: la cardatura ad alta precisione con cambio automatico per lavorare tutti i tipi di pelle e materiali sintetici; il processo di siliconatura “su misura” per qualunque stampo o processo; il cambio automatico degli stampi e l’interconnessione di tutte le postazioni della linea produttiva. Ogni applicazione è studiata per migliorare la qualità dell’articolo finito, minimizzando l’intervento umano e migliorando produttività e replicabilità.

La sostenibilità è l’altro fronte su cui l’azienda del Gruppo Atom si è mossa, sull’onda della sempre maggiore attenzione prestata dai consumatori, e di conseguenza dai brand di moda, nei riguardi di questo tema. Main Group ha sviluppato una nuova sofisticata tecnologia applicata alle DELT-UP, macchine rotative di ultima generazione per l’iniezione di stivali fino a tre colori in materiali termoplastici, con l’obiettivo di garantire un significativo risparmio energetico.

Grazie all’integrazione di speciali pompe indipendenti, controllate da motori brushless, è stato possibile raggiungere un elevato livello di efficienza dell’intero processo di lavorazione, con una riduzione del 30% del consumo energetico sulle produzioni di stivali in tricolore e una diminuzione del rumore del 70%.
www.maingroup.com